Botta e risposta
L'uomo senza sonno (2004)

Quest’uomo è magrissimo e non dorme. Io sono meno magro e dormo sempre (anche quando sono sveglio – per cui si può facilmente trarre la conclusione che non sono un tipo sveglio). Vive in un mondo plumbeo. Io no. Parla con…
leggi tuttoLa Lancia Spezzata

Spezzare una lancia a favore di qualcuno. Tutti dicevano avrebbero spezzato almeno una lancia a nostro favore ma così non mi sembra affatto, anzi...E forse semplicemente perché si riteneva ci lanciassimo in…
leggi tuttoUn Nuovo Inizio

E' possibile proiettarsi nel futuro restando ancorati ad antichi ormeggi, legati a vecchie memorie che non sbiadiscono, e (ri)cotruire su fondamenta storiche, anziché stabilirne di nuove? La risposta sembrerebbe…
leggi tuttoVento di terra (2004)

I rumori prodotti da una cucitrice, da un motorino e da un trapano scandiscono il ritmo dell’esistenza del protagonista che forse li avverte solo come sottofondo. Questi rumori scandiscono anche il (non)ritmo della pellicola,…
leggi tuttoL'alba dei morti viventi (2004)

Simpatica accozzaglia dei vari crismi che, nel corso degli anni, hanno contraddistinto il filone cinematografico dedicato agli inflazionatissimi morti viventi. Inutile parlare di remake (anche perché, altrimenti, il titolo…
leggi tutto?

A volte si resta interdetti. Persino io che ho sempre risposte per tutti (ma non per tutto, anzi per il tutto non ho neanche una risposta), a volte, non posso che restare perplesso. Il sospetto che la situazione fosse…
leggi tuttoSpider-Man 2 (2004)

I fili che tessono questa seconda ragnatela possono apparire più sottili rispetto a quelli della prima, ma non è così. Sebbene gli spunti narrativi calchino (più o meno) fedelmente quelli tracciati dalle zampette del ragno…
leggi tuttoUn meeting accaldato e poco caloroso

Forse la giornata più calda della stagione estiva, un caldo niente affatto secco (che qualcuno predilige e che un po’ tutti auspicavamo). Ma che il clima sarebbe stato freddo nonostante tutto ciò, me ne sono reso…
leggi tuttoPassioni (pre)Pasquali

Passione per il viaggio (ma già qui ci si sbaglia, perché il tragitto è così breve che non si può parlare di viaggio – e, infatti, la distanza è stata coperta in appena mezz’ora). Passione per l’attesa: ore…
leggi tuttoUnderworld (2003)

Un’eterna lotta fra esseri immoratali (e non potrebbe essere altrimenti). Due razze che si scontrano per motivi che affondano le proprie radici nella notte dei tempi (ormai sepolti e dimenticati). Ognuno finge di sapere e…
leggi tuttoLe valigie di Tulse Luper (2003)

Collegamenti ipertestuali (nonostante l’impossibilità d’interagire, ma c’è il sito internet per questo), testo su testo, quadri e riquadri, scomposizione e ricostruzione delle immagini, sdoppiamento e intercambiabilità.…
leggi tuttoÈ già ieri (2003)

Albanese e De Luigi non bastano a rendere godibile un film che, già di per sé, ha ben poca ragione di esistere (il remake di un “grande successo” americano?). Le situazioni realmente divertenti sono esigue rispetto al…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Ore 22:15 circa: che pace nella tranquillità, che bello il paesaggio campestre col laghetto. Ore 22:20 circa: che lugubre il paesaggio campestre che si oscura, quanta cattiveria nel male. Ore 23:30 (presumo): quante montagne,…
leggi tuttoIl cartaio (2003)

Questo film volevo andarlo a vedere e ci sono andato (a vederlo – questo film). Sarebbe stato meglio che non ci fossi andato? Probabilmente sì, sarebbe stato meglio che non ci fossi andato (a vederlo – questo film). Basti…
leggi tuttoMaster & Commander. Sfida ai confini del mare (2003)

L’oceano non è abbastanza vasto per le due navi che si rincorrono per tutta la durata eccessiva della pellicola. Questo film non volevo andarlo a vedere ma ho sentito dire in giro che non bisognava sottovalutare il regista,…
leggi tuttoUn meeting sopravvalutato

La partenza stavolta è stata da odissea (per cui non ci sarebbe stato bisogno di sostare ai piedi dell’obelisco per eventuali elucubrazioni). Sono comunque riuscito a giungere a destinazione con un quarto d’ora…
leggi tuttoPause

Comprensione dell’incomprensione. Incomprensione delle divergenze. Comprensione delle distanze. E da qui si potrebbe anche andare avanti. Senza senso. Nel senso che non c’è senso nel voler essere compresi. È più…
leggi tuttoLa somma del summit (China Girl a Pechino)

Sono partito dal mare e sono arrivato a mare. Ho addirittura attraversato il mare senza bagnarmi (ma non sono stato l’unico a riuscirci). Mi sono, poi, ritrovato in Cina (o in un angolo d’Italia Cinese – in…
leggi tuttoGiubilo!

La serata doveva essere fredda (mi si chiedeva come facessi a resistere con il mio solito abbigliamento; rispondevo che il freddo tempra lo spirito e che le cerevelle mi bruciano). Mi sono poi (ri)trovato ad avere a…
leggi tuttoLa congiura dei Boiardi (1945)

Classico film di regime (ancor più del precedente Ivan il terribile). I boiardi ci riprovano durante una via crucis iniziata al termine di un festino a base di vodka e polka, ma falliscono miseramente anche questa volta…
leggi tutto