Botta e risposta
Lassù qualcuno ti ama

Adesso una volta di più e per sempre..goodbye old blue eyes..Paul Newman (1925-2008)
leggi tuttoun motivo in più per vedere questo film (e registrarlo). segue
La casa dalle finestre che ridono (1976)

Non mi aspettavo proprio che il regista di "Regalo di Natale" e "La prima notte di nozze" avesse sfornato un horror così malato e misterioso!Il merito maggiore di Avati sta nell'utilizzo geniale del bonario e sonnacchioso…
leggi tuttoIl cinema italiano "di successo"

Se penso che sbertulavano tanto la mia generazione che si cibava dei cazzottoni di Bud Spencer e Terence Hill, mentre oggi le giovinette si cibano di questa minestra riscaldata di banalità...come poi riesca a…
leggi tuttoroy scheider

1932-2008. La terra ti sia leggera Mr Cohen.
leggi tuttoAcross the Universe (2007)

Spacchiamo subito il capello in quattro: la trama è più che altro un pretesto e in alcuni punti è piuttosto improbabile (il ragazzo traumatizzato dal Vietnam che in un paio di canzoni riacquista il ben dell’intelletto ecc.…
leggi tuttoSleuth - Gli insospettabili (2007)

Sleuth è la seconda versione cinematografica di una piece di Anthony Shaffer, che ,come oramai molti già sanno, era stata già portata al cinema da Mankiewitz con L.Olivier e M.Caine. Della prima versione Sleuth mantiene,…
leggi tuttoA particular tribute to Heat!

Simpatico! http://it.youtube.com/watch?v=LTVRMCdftco
leggi tuttoOrgoglio e pregiudizio (2005)

Diciamo subito che alla base ci sono due precedenti da far tremar le gambe: in primis il film di Leonard, pellicola non eccelsa, ma Laurence Olivier era un Darcy coi fiocchi (ma anche la Garson non era male, dai!). Poi nel 1995…
leggi tuttoSo nice to see so difficult to find

Ghezzi, Sky pensateci voi!
leggi tuttoIl gioco di film tv

Gli insospettabili (1972)

Inganno,recitazione, gioco.Basterebbero queste parole a riassumere la trama di Sleuth (il titolo italiano è insulso), tratta da una piece teatrale di Anthony Shaffer, che non è altro che una loro esaltazione ed esplicazione…
leggi tuttoI diavoli (1971)
Una delle pellicole più deliranti e arrabbiate di Ken Russell che qui scatena il suo stile visionario ed eccessivo fino al parossismo. Certi passaggi forti (e a volte un tantino gratuiti) potrebbero indurre lo spettatore più…
leggi tuttoCloser (2004)

Chi si aspetta la solita commedia americana al rosolio,vista la presenza della Roberts (come pensava una madre, due file dietro di me, che aveva portato a vedere il film la sua figlia undicenne) si astenga.Questa è la storia di…
leggi tuttoBlablabla

Anche a me come a backstreet Mentana fa tenerezza,in fondo il suo Tg era davvero il più digeribile e mano fazioso degli altri della premiata ditta Mediaset.E tra poco dove arriveremo, all'Istituto Luce?!Tra questo e…
leggi tuttoThe Village (2004)

L'idea di un ipotetico paese ideale dove il Bene regni sovrano e il Male non debba penetrare mai è vecchia come il mondo ed i riferimenti letterari, am non solo, da Platone, a Campanella, fino alle ipotesi "in negativo" di…
leggi tuttoSe mi lasci ti cancello (2004)

Joel(Jim Carrey ottimo,sotto le righe)pensa di lavare via la disperazione da mal d'amore da quella sua faccia da cucciolone facendosi cancellare dalla memoria dalla società Lacuna l'odios-amata e coloratissima Clementine(una…
leggi tuttoFahrenheit 9/11 (2004)

Un consiglio:guardatelo!Che siate pro od anti-Bush, di destra,di sinistra o niente,questo film va visto.Micheal Moore sarà pure un ciccione fazioso che sa come tirare acqua al suo mulino,ma al di là della propaganda restano i…
leggi tuttoPerchè "The Blues Brothers"è un capolavoro

"The Blues Brothers"(1980)ha più di 20 anni, ma non li dimostra.Demenza e musica da cult.Inarrivabile.
leggi tuttoSpia e lascia spiare (1996)
Non è poi così brutto,e per una serata scaccia-pensieri riesce a spremere più di qualche sorriso.Anche se,a parte i titoli di testa stile "For your eyes only",l'unica cosa memorabile resta la gag che prende in giro "Speed"…
leggi tutto