Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Professore torinese, felicemente di sinistra ma non con il paraocchi. Cerco di essere il più possibile autonomo e non stereotipato e dare il mio pensiero senza filtri.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Professore torinese, felicemente di sinistra ma non con il paraocchi. Cerco di essere il più possibile autonomo e non stereotipato e dare il mio pensiero senza filtri.
Vai a rivedere la cerimonia su youtube è una grande storia d'amore per me, anche se parla di un'intera famiglia. Bell'articolo complimenti. segue
Un capolavoro assoluto purtroppo introvabile in dvd o vhs. Il rimpianto di Masuo voce narrante per tutto il film innamorato senza speranza e contrastato psicologicamente dal cugino Terumichi. Quest'ultimo scrive a lui e…
leggi tuttoVisto al Sicilia Queer FilmFest a Palermo. Si tratta di uno dei due documentari su Tony Patrioli che il regista Tiziano Sossi ha realizzato. Uno si intitola appunto Tony Patrioli (a colori) e uno Tony Patrioli (in bianco e nero)…
leggi tuttoWow ma sei un mito riesci a distruggere anche i capolavori come questo, devo assolutamente leggermi tutte le tue recensioni, mi diverto troppo. segue
Il film non dura due ore ma solo un'ora e 40 minuti e non ci si annoia affatto visto che la psicologia dei personaggi non la si può mostrare… segue
Bene, questo è un commento più articolato e lo accetto, io scrivo articoli dal 1986 euna volta ero anche critico musicale e cinematografico fino a… segue
Vedo Paolo che quando si vuole sparare a zero non si ha nemmeno il dono dell'analisi inutile proseguire la discussione, la scena del parto ad ogni… segue
Non è stata rifiutata , dato che non era assicurata la presenza della Stone perché impegnata Avati ha detto no a una richiesta espressa di… segue
Seguiamo un bambino giocare con un serpente, prendere del ghiaccio da una distributore automatico. E' caldo torrido. Sembra che viva solo a casa, fa andare la lavatrice da solo. Bussa a una roulotte dove c'è un gatto…
leggi tuttoPer un commento sul film attendo di averlo visto, per quanto riguarda le aspettative non ci resta che vedere cosa farà David Grieco con La… segue
Parlando di kate Bush è di ritorno in concerto dopo 35 anni a Londra e ha fatto sold out fino al primo ottobre, una grandissima artista segue
Un film piuttosto riuscito, pur nell'ambito della commedia mediamente drammatica del nuovo cinema popolare americano. Ottime immagini, buone interpretazioni anche se l'attrice è molto più convincente mentre i due…
leggi tuttoBeh conoscendo Brian Eno ovviamente pensava soggetivamente a un tipo di musica perlomeno di buona qualità, pensava poi a musica e non a canzoni,… segue
Come disse Brian Eno quando le immagini sono belle o addirittura sublimi puoi accomunarci ogni tipo di musica si sposerà sempre bene.... segue
Un amico negli anni Ottanta visto che non amava la colonna sonora di Giorgio Moroder su Metropolis decise di metterci la musica che gli piaceva e… segue
Davvero un particolare documentario sull'artista di decollage Mimmo Rotella. E' stato tra gli anticipatori della pop art. Mimmo Calopresti lo riprende a Milano in cammino, in auto, L'ora della lucertola è anche il…
leggi tuttoStupenda recensione, più che una recensione un poema, un saggio, complimenti vivissimi! Tutto il mio rispetto segue
Un film sopravvalutato. Omaggio spudorato a La dolce vita di Fellini con Toni Servillo a metà strada tra Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni, meno sopra le righe del solito. Verdone è stato…
leggi tuttoSecondo mediometraggio di John Waters, e primo lavoro a colori e mentre i successivi lavori saranno in bianco e nero come Eat your makeup. Il colore tornerò solo in Pink Flamingos. Roman candles fu proiettato solo tre…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito