Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

IlGranCinematografo

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Venezia
  • Nome: Simone
Modifica

Tu nella rete

Nella rete

I tuoi network:

Segui su:

Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

Avete presente quella scena in Io e Annie con Woody Allen che si rifiuta di entrare al cinema quando il film è già cominciato da due minuti? Spesso, rivedendo quella scena, ho come il sospetto di vedermi allo specchio. Mi vedo preciso, razionale, pessimista, ossessivo e pieno di fisime almeno quanto Allen, ma ciò non esclude un opposto lato del mio carattere fatto di romanticismo, amore incondizionato verso la vita, stupore per le piccole cose, ottimismo e persino lacrima facile. Insomma: ho una psiche spezzata in due lati che spesso faticano a guardarsi, ma che a volte (raramente) vanno d'accordo e mi permettono di dare l'impressione (fittizia e transitoria) di un'inesistente normalità. Ho solo venticinque anni, ma nutro un amore sconfinato per il cinema e spero che un giorno quest'immensa passione si possa trasformare in un piacevole lavoro. Se mi sono registrato su questo bellissimo sito, è anche per tentare di affinare le mie capacità di analisi e critica dei film, che mi piace sviscerare soprattutto nei temi che affrontano, nei dubbi che fanno sorgere, nei vari argomenti che trattano, senza trascurare ovviamente l'aspetto tecnico (un film ben girato, montato e recitato può benissimo non "dire" proprio nulla e non avere ragion d'essere, ma un film "di sostanza" può benissimo sfoggiare attori cani e una regia da mercato delle pulci). La mia votazione si propone di bilanciare le due componenti e rispecchia, in linea di massima, quella scolastica (con 6 come soglia di sufficienza e la mezza stelletta non inclusa, perché troppo degradante), ma ciò non significa che a un film che mi sia piaciuto molto dia per forza un voto alto: è un voto che cerca (talora invano) di arrivare a ponderare una rosa di elementi di diversa natura, che tengono conto del mio divertimento durante la visione (d'altronde, non può essere altrimenti) ma non soltanto (ci sono la regia, la fotografia, l'effettistica speciale, la sceneggiatura, la recitazione degli attori, le musiche, il tasso di originalità e di rilevanza storica e soprattutto la caratura delle tematiche sollevate). Adoro la bella scrittura (e dedico una cura maniacale a qualsiasi contenuto di questo profilo) e la musica: proprio per questo, in calce a ognuna delle mie recensioni ho deciso di apporre una piccola ma significativa noticina che riguarda la colonna sonora del film analizzato, che ritengo importante non meno della parte visiva (è l'ennesima mia fissa, ma tant'è...). Che dirvi ulteriormente? Buona lettura e... BUON CINEMA! :-)

I suoi magnifici film

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Tetti e antenne di varie forme e dimensioni.

  • Nel mio frigo trovi:

    Cibo.

  • E invece non troverai mai...:

    Calzini.

  • I libri sul mio comodino:

    Soprattutto riviste di cinema.

  • I cd sempre nel lettore:

    Elton, ABBA, Queen e Pooh.

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

    Woody Allen.

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

    Dover offendere qualcuno.

  • Il mio computer è:

    Perennemente affannato.

  • La mia ora preferita è:

  • Animale:

    Il somaro, il più ingiustamente bistrattato.

  • I miei link:

  • Mi vesto:

    Normalmente.

  • La mia coperta di Linus:

    I film che mi fanno piangere.

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Scorpione.

2025
2025
2024
2024
IlGranCinematografo di IlGranCinematografo
6 stelle

Civil War (2024)

locandina di Civil War
Recensione

  Volto sgualcito e impallidito, sguardo vitreo, piglio cinico: la fotografa di guerra Lee (un'eccellente Kirsten Dunst, rilanciata da Il potere del cane) si muove tra sommosse, blitz armati, scenari devastati,…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
IlGranCinematografo ha commentato la recensione di IlGranCinematografo sul film Megalopolis (2024)

Esattamente. Ed è un problema mica da poco. Di fatto, per poter apprezzare fino in fondo il discorso autoriale compiuto dal regista con il film, si… segue

IlGranCinematografo ha commentato il post La mia VENEZIA 81 di IlGranCinematografo

Ciao Daniele! Eh sì, le sensazioni emotive legate ai giorni della Mostra rimangono addosso per molto tempo, che siano di dolore fisico o di… segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito