Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
sono su FilmTv.it dal 2003. oggi sono studioso di cinema, e guardo con tenerezza alle prime opinioni e playlist (sulle quali ora spesso dissento), notando oltre alla sincera passione anche la frequente ingenuità, ripetitività, superficialità.
Le classifiche sono per me impresa ardua, perché è difficile mettere in ordine di preferenza i film che amo. Sembra siano sempre pochi, o che non siano nell'ordine giusto. In ogni caso classifiche di…
caro Dalton, grazie del commento. sono passati diversi anni dall'unica volta che ho visto il film, ma ricordo di aver avuto l'impressione che in… segue
Piacevole, ma mai memorabile. La sceneggiatura talvolta si perde in episodi inutili, come il balletto che vede Kelly al fianco del topo Jerry. Verosimili però le dinamiche tra i personaggi, per esempio Clarence (Sinatra) e le…
Kubrick ha esagerato nel volerlo far sparire dalla circolazione. Si tratta di un film riuscito solo in parte, ma ad ogni modo non disprezzabile. E' didascalico, ma offre spunti interessanti sulla follia umana, l'assurdità della…
Un gioiellino, geniale, divertente, profondo, mai banale. Potrebbe sembrare una commedia demenziale da quattro soldi, ma è tutt'altro: un fantasy-horror con tocchi abbondanti di umorismo nero, cenni di critica sociale, un inno…
Prendendo espressamente spunto da "Fantasia", Bruno Bozzetto realizza un piccolo (?) capolavoro del cinema italiano non solo d'animazione. Il film mescola riprese dal vero a 6 sequenze di animazione, ognuna delle quali è…
Lungaggini? Psicologismi? Questo è un film perfetto. Una regia sublime al servizio di una storia e un'atmosfera terrificanti. La sceneggiatura gioca magistralmente sul non-mostrato, la minaccia è sempre oscura, i personaggi…
Noiosissimo film che non fa mai paura, non è mai inquietante, non fa riflettere. Le scelte di regia decenti si contano sulle dita di una mano, Patrick Magee fa quel che può, gli altri attori non sanno recitare. Sceneggiatura…
Orribile filmetto che non sa far altro che annoiare. Non un momento interessante, non un brivido, non una risata (a parte quelle involontarie davanti alle banalità della trama). In fin dei conti la parte migliore è la più…
Pochissime altre volta alla Disney è riuscito così bene un film. "Lilli e il Vagabondo" è un mix pressoché perfetto di romanticismo, avventura, amicizia, pericolo, ecc. Non è affatto invecchiato: ancora oggi riesce ad…
Solo David Lynch poteva realizzare un film così. La trama non è raccontabile, anzi non c'è proprio una trama nel senso convenzionale del termine, perché è un film che va ogni oltre convenzione. Regia superlativa, fotografia…
L'intento di Bunuel, in tutti i suoi film, è quello di prendersi gioco soprattutto della follia degli esseri umani, ancora prima che delle istituzioni (qui la Chiesa Cattolica). In questo film ci riesce splendidamente,…
Pessimo drammetto assolutamente inguardabile, senza nulla di buono dall'inizio alla fine. Sceneggiatura inesistente, regia stupida e televisiva, fotografia peggio, interpretazioni ridicole, dialoghi che se scritti da un lattante…
Splendida storia d'amore paranormale, con momenti molto intensi (vedi il finale) e decisamente romantici anche se mai banali. Sceneggiatura grandissima, e poi i duetti tra la Tierney e Harrison-fantasma sono irresistibili quando…
Splendido e per niente banale. Difficile trovare horror così maturi e intelligenti. Molto complesso nella sua riflessione sulla manipolazione delle menti da parte della televisione e dei media, e interessante nel come crea…
Ottimo horror del maestro Carpenter. Funziona in tutto e per tutto: inquietante e terrificante al punto giusto, trama originale (e davvero geniale), e poi offre interessanti piste di lettura sulla nostra società, la…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok