Audition (1999)

Prima di essere additato come eretico e ignorante dagli """esperti""" di cinema giapponese che hanno gia scritto recensioni, ecco la lista dei film del vostro amato Miike che ho visto prima di arrivare a questo: S.W.Django,…
leggi tuttoBrimstone (2016)

Preoccupato dai voti visti online (e dalla nazionalità della produzione), mi sono approcciato con molta paura a questo Brimstone. Eppure, già dalla prima bellissima inquadratura, mi sono ricreduto, fino a…
leggi tuttoTrain to Busan (2016)

Esaltante. Drammatico e serio al punto giusto. L'esperienza della visione è traducibile, per quanto mi riguarda, in un senso d'ansia senza pause che dura dall'inizio alla fine. Gli infetti sono sul treno, fuori, ovunque.…
leggi tuttoNavy Seals - Attacco a New Orleans (2015)

Prima di iniziare è doveroso fare una premessa: sono un fan sia dei film di zombi, TUTTI, da quelli seri e drammatici a quelli buttati completamente in vacca e fatti anche con 0 soldi. Quindi vedere schizzi di…
leggi tuttoPrey for Death (2015)

Beh, per essere un lavoro poco più che amatoriale (e si nota parecchio in alcuni punti, tra l'audio ovattato e le macchie di sangue fatte in cgi), si rivela almeno originale. Voto l'impegno del regista, che con…
leggi tuttoSPOILER Alla fine però, non ho capito cos'è successo alla moglie! segue
Il duello (2016)

Signore e signori, il primo western che inizia ad esserlo solo da metà film! La pellicola, della durata di 2 ore, va divisa in due archi: i primi 45 minuti sono estremamente lenti (non nel senso di noiosi, ma di…
leggi tuttoIl giorno del grande massacro (1975)

Molto interessante. Non certo originale nella storia, che è presa pari pari dal film di arti marziali Goyokin; molte scene sono praticamente identiche (ma ciò accadde anche per "Un pugno di dollari", copiato da…
leggi tuttoOh, torno sul sito solo ora! Beh, essendo sì un fan del cinema orientale, ma più appassionato dei gidai-jeki giapponesi, non ho purtroppo molti… segue
The Ridiculous 6 (2015)

Decisamente troppo demenziale per essere definito un vero western, MA nemmeno così tanto da essere accostato ai vari "Scary Movie" e seguiti. In effetti, passando sopra alcune (poche) volgaità, gli anacronismi e…
leggi tuttoCuore selvaggio (2013)

Cominciamo con mettere in chiaro una cosa: NON E' UNA STORIA D'AMORE! Perchè cavolo la Mediaset (che l'ha trasmesso per la prima e probabilmente ultima volta in Italia), l'ha definito così? Infatti, leggendo la…
leggi tuttoEchoes of War (2015)

Cominciamo subito col dire che la locandina è una delle più bugiarde che abbia mai visto: infatti, mentre quella sembri presentare un film pieno di sparatorie e scontri, la pellicola è si violenta ma solo…
leggi tuttoNato per uccidere (1967)

Senza dubbio un ottimo Gordon Mitchell, che dà vita ad un altro personaggio originale dei tanti che compongono il panorama del western italiano. Infatti Roose ha la particolarità di essere sì "nato per…
leggi tuttoSlow West (2015)

Western assolutamente insolito nella forma. McClean sceglie di mostrarci un West realistico, non epocale, eroico, ma solo un luogo violento e duro dove da un istante all'altro si poteva morire per i più svariati…
leggi tuttoLo straniero della valle oscura (2014)

Trattando il tema della vendetta si rischia sempre di girare pellicole che risultimo banali ed opsolete. Questo perchè sono centinaia e centinaia (e non solo nel genere western) i film che ne hanno trattato. "The dark…
leggi tuttoUn dollaro per morire (1998)

Un tesoro scomparso e quattro fazioni che lo cercano: il protagonista senza nome Emilio Estevez ed il suo socio, i soldati messicani, un gruppo di nordisti ed i "regolatori" guidati dallo spietato Reagan. Il film si…
leggi tuttoRiddick (2013)

Essendosi detto parecchio riguardo al film nelle precedenti recensioni, non trovo molto di nuovo da dire, tranne una cosa: cercano di paragonare questa pellicola al primo "Pitch Black". E tutti a dire "Pitch Black era…
leggi tuttoL'ultimo fuorilegge (1994)
Western d'azione abbastanza buono. Ottime scene d'azione, alcune che rasentato lo splatter, come la scena in cui Graff si cicatrizza una ferita riempiendola di polvere da sparo e dandole fuoco o quando ad uno dei protagonisti…
leggi tuttoLa taglia è tua... l'uomo l'ammazzo io (1970)

Bisogna guardare questo film non con gli occhi di un normale cinefilo, ma con quelli di un fan dello spaghetti western. Agli occhi del primo, infatti, il film può sembrare noioso, ma per un vero westernefilo sarà…
leggi tutto