Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Film d'arte o d'explotation, purchè sia cinema onesto.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Film d'arte o d'explotation, purchè sia cinema onesto.
Grazie :) segue
Innanzitutto grazie a te per il feedback :) Sì, in generale intendo quanto si contrappone a una continuità rigorosa e alla costruzione di una… segue
Presente quando un film ha quasi tutto fuori posto, quel poco di buono che c'è è scopiazzato dai classici del genere, e nonostante tutto non si riesce a odiarlo? È il caso di Infini. La regia è cafona…
leggi tuttoÈ una bromance eroica l'ultimo film di Benny Chan, giocata tra tre pesi massimi del calibro di Sean Lau, Nick Cheung e Louis Koo. La trama pesca dall'immaginario classico di Hong Kong - di John Woo in particolare (il…
leggi tuttoArrivo a The taking of Deborah Logan in quanto consigliato tra gli horror top picks di Fangoria per il 2014. Ora, credo sia venuto il momento di elencare quali siano i grandi problemi che incontra la stragrande maggiorenza dei…
leggi tuttoParte bene Lost River, surreale esordio di Ryan Gosling alla regia ambientato in uno di quei fascinosi lost places nascosti nel cuore della civiltà. La fotografia di Benoît Debie (Spring Breakers,…
leggi tuttoClaudio Noce azzecca location e fotografia (il bianco freddo di luci e neve crea una un'atmosfera northern gothic perfetta) e probabilmente gli interpreti (gli inciampi, il multilinguismo e la recitazione naturale riescono…
leggi tutto^_^ segue
La messa in scena grottesca e stilizzata alla Brazil, i colori fluo contrastati, l'illuminazione low-key sparata direttamente in faccia agli attori, specchi e riflessi piazzati dovunque, la recitazione caricata: l'insieme delle…
leggi tuttoL'ultima fatica di Virzì, drammone col morto in salsa brianzola, con tanto di narrazione a episodi paralleli e colpo di teatro finale, in quanto a ennesima variazione sul genere non sarebbe neppure pellicola peggiore…
leggi tuttoIl film di Anton Corbijn si fa notare per una messa in scena più che adeguata tra i viali e le banchine di Amburgo, gradevolmente illuminata in notturna da colori fluo (che ormai spuntano, come funghi…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito