Mi rincresce dirlo, ma è la recensione più stupida che abbia mai letto. segue
Applausi. Rece sopraffina. segue
Ho sempre avuto una certezza granitica, pur non essendo di fatto al corrente dell'endorsment politico di cui si avvale Brizzi e che qui è stato… segue
D'accordo con te Maurri. Io ho visto il film e, lo ammetto, più con l’orecchio teso ad analizzare le musiche, che a distillare i dialoghi… segue
Con Zucchero, a parer mio, sei stato fin troppo indulgente. Trovo, da musicista, che si sia macchiato di plagi con una sorta di reiterazione seriale… segue
Lo posso dire? Miiiinchia....leggerti è un trip Mck! A mezza pagina mi stava uscendo il sangue dal naso. Mi era presa quasi voglia di scriverla da… segue
Hai scritto una riflessione veramente straordinaria. I miei complimenti, davvero...Mi sono procurato il film e a breve mi appresterò a vederlo,… segue
Concordo, è un'impressione che ho avuto anch'io. In Youth ci sono declinazioni narrative che si allargano in più rivoli, nel film precedente c'è… segue
Youth - La giovinezza (2015)

Ogni film di Sorrentino, da almeno tre opere a questa parte, ormai è l’emblema di esercizi di analisi trasversale ed una complessa esegesi di quanti ne hanno affrontato la visione. E sovente, come forse succedeva in…
leggi tutto‘71 (2014)
E' uno che potrebbe fregiarsi dell'appellativo di attore con gli attributi questo Jack O'Connell. In un lasso di tempo relativamente breve l'ho incrociato per tre volte in altrettanti film dove fornisce prove piuttosto…
leggi tuttoA Girl Walks Home Alone at Night (2013)

Film-sorpresa dell'ultimo periodo. Siamo dalle parti di un Louis Malle che incontra Jarmush. La giovane regista, qui alla sua opera prima, mette in scena una storia dalle fattezze horror, ma spruzzate sapientemente di…
leggi tuttoChi è senza colpa (2014)

Dopo aver visto, ed aprezzato piuttosto anzichenò, Bullhead ero curioso di vedere cosa avrebbe traghettato della sua poetica cupa e disfattista il talentuoso regista belga Miche R. Roskam, forte di un richiamo alla mecca…
leggi tuttoPsychomentary (2014)

Trovo confortante, di questo film, il fatto che ogni tanto in Italia si produca anche qualche piccola perla che deragli dalle solite commediucole a firma dei vari - ed ormai inutili - Brizzi, Genovese, Miniero e via dicendo. Per…
leggi tuttoTony (2010)

Ne esistono pochi di film così. Di durata breve (a malapena una settantina di minuti), ma di un peso specifico enorme, che deborda a lungo anche dopo la fine. C'è l'Inghilterra, sullo sfondo. Con i suoi…
leggi tutto