Botta e risposta
Tape (2001)

Tape (2001)

La fiera delle vanità (2004)

Peccato che Mira Nair, forse intimorita dalla vasyità della materia e dalla sua autorevolezza, non abbia spinto il pedale sull'originalità del suo stile. Proprio per questo il film nella seconda parte risulta episodico e poco…
leggi tuttoAlexander (2004)

Sono andato al cinema prevenuto, tuutti l'hanno stroncato, deriso. Man mano che la pellicola procedeva mi chiedevo Cos' è che ha suscitato tanto odio per il film? Datemi voi una risposta perchè io non la trovo. Certo è…
leggi tuttoAlexander (2004)

Sono andato al cinema prevenuto, tuutti l'hanno stroncato, deriso. Man mano che la pellicola procedeva mi chiedevo Cos' è che ha suscitato tanto odio per il film? Datemi voi una risposta perchè io non la trovo. Certo è…
leggi tuttoIl fantasma dell'Opera (2004)

Peccato perchè mi sembra, nonostante mi sia piaciuto, l'ennesima occasione sprecata. Lascio il giudizio semi-sospeso aspettando di poter giudicare il film in lingua originale. Che idea indecente doppiare il film!
leggi tuttoShrek 2 (2004)

Esilarante. Non si smette di ridere e di riflettere. Soprattutto su come stia cambiando l'animazione: prima c'era Bambi disperato e solo, c'era Cenerentola povera e sfruttata...ora c' è Shrek un orco che fa "di tutto" e di più…
leggi tuttoCloser (2004)

Non del tutto convincente. Le battute paiono troppo forzate e questo regala un po di freddezza al film. Resta però un film degno soprattutto per i due attori non protagonisti e per alcune sequenze di Nichols. E comunque la…
leggi tuttoUn amore sotto l'albero (2004)

Argh...che brividi di sudore freddo ad assistere a cotale pellicola. Non credevo davvero che film di questo genere venissero anche solo pensati. E quello che mi stupisce è la presenza di un cast di alto livello (sicuramente per…
leggi tuttoGli Incredibili (2004)

Bello e divertente. Ecco il primo lungometraggio animato che tutti possono veramente godersi. Super eroi con per niente-super-problemi: film che parte da uno spunto non originalissimo ma che riesce a scavarsi un proprio spazio…
leggi tuttoBefore Sunset. Prima del tramonto (2004)

I due protagonisti siamo noi. Quello di cui parlano (forse troppo) è ciò che noi diciamo ogni giorno. Storiad'amore realistica. Credo che manchi un po' di magia un po' di finzione necessaria per godere un opera che in fondo si…
leggi tuttoThe Village (2004)

E bravo Shyamalan. Dopo la bufala "Sings" ci porta in un villaggio isolato dal resto del mondo e ci depista giocando con l'horror. Ma di spaventoso c'è veramente poco, siamo di fronte a una storia d'amore e a un film sulla…
leggi tuttoCollateral (2004)

é la storia di un taxista che sogna una vita che sa che non avrà mai. è la storia di un killer che uccide per lavoro ma che ha alle spalle una storia(non raccontata) che ,pur non giustificando le sue azioni, ci fa comprendere…
leggi tuttoKing Arthur (2004)

Storia snaturata e superficiale "chisenefrega" se la Storia mi da torto, attori o presunti tali dimenticabili, regia incerta, noioso.Cosa c'è di positivo? Gli ambienti e la fotografia...ma credo che ciò non serva a rendere un…
leggi tuttoMucche alla riscossa (2004)

peccato che la Disney stia gettando la spugna nella cara vecchia animazione "normale"...e si vede nella ripetitività della storia e nella mancanza di emozioni vere che hanno caratterizzato le produuzioni della casa di…
leggi tuttoBatman & Robin (1997)

Ovvio con burton alla regia sarebbe venuta fuori un altra cosa...peccato. Purtroppo sono troppo fan per stroncare Batman & co. quindi assolvo tutti.
leggi tuttoVan Helsing (2004)

Puro pop corn.Ma sapete una cosa: il film centra alla perfezione il suo bersaglio, divertire... e quindi è un buon film perchè coerente con ciò che ci si aspettava. Ottima la realizzazione tecnica e Kate Beckinsale, che…
leggi tuttoIl siero della vanità (2004)

Alex Infascelli dimostra di essere uno dei più versatili e innovativi registi italiani.Al di là della critica esplicita alla tv e al modo di fare tv c'è da divertirsi con questo minestrone di generi che angoscia e diverte…
leggi tuttoLa Passione di Cristo (2004)

Antisemitismo?Beh mi dispiace ma non è questa la strada per demolire un film in cui viene messa in luce la sofferenza di un uomo per l'umanità.visivamente ineccepibile e con un cast di buon livello scade un po' sulla figura di…
leggi tutto...e alla fine arriva Polly (2004)

Si sorride e si ride come ci si aspetta da una commedia romantico-demenziale.Purtroppo niente di più per l'ennesima volta anche se la coppia Stiller-Aniston regge molto bene la scena e i comprimari non sono da…
leggi tutto