Botta e risposta
Il Meglio di Walt Disney

I miei lungo e mediometraggi preferiti di Walt Disney, inclusi classici, co-produzioni rarità. P.S. Non è una vera e propria classifica, è difficile per me metterne uno davanti ad un altro.
leggi tuttoI Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio (2014)

Un insulto alla saga originale dei Saint Seiya, a mio avviso. Se siete dei ragazzini e non avete mai sentito parlare dei Cavalieri dello Zodiaco, potrete anche trovare questo film divertente. Se invece avete letto almeno un…
leggi tuttoL'ultimo unicorno (1982)

Questo poetico film d'animazione targato Rankin - Bass sarebbe anche carino, ma le animazioni non sono per niente un granché, e non è poco per un film a cartoni! La prima cosa che salta all'occhio è che…
leggi tuttoAladino e la sua lampada meravigliosa (1970)

Curioso lungometraggio di animazione francese anni '70, passato spesso dalle nostre tv regionali. A primo impatto presenta diversi difetti: animazioni un po' weird, lacune e imperfezioni nella trama (Il mago attende anni e anni…
leggi tuttoMa che siamo tutti matti? (1981)

Film curioso e divertente, a metà tra una commedia demenziale stile Comiche (Da vedere e rivedere le trashissime disavventure del balbettante Andrew con la sua jeep, velocizzate spessissimo a mò di Benny Hill Show)…
leggi tuttoHello Denise (1995)
Un film decisamente coraggioso che si svolge quasi interamente in interni e al telefono, ma nonostante questo scorre, diverte molto e ogni tanto fa venire un brivido lungo la schiena. La sequenza del parto è geniale,…
leggi tuttoTorna a casa, Snoopy (1972)
Tutti i corto/lungometraggi d'animazione dei Peanuts sono geniali, ma in questo caso il doppiaggio rovina un po' il pacchetto: quasi tutti i brani in italiano sono inascoltabili, e a mio avviso le voci di Piperita Patty e Sally…
leggi tuttoD'accordissimo, la voce narrante della morte è una trovata totalmente fuori luogo. segue
Heidi diventa principessa (1977)
Discreto anime cinematografico anni '70 prodotto dalla Toei ed ispirato alla fiaba dei fratelli Grimm "I sei cigni", con però un finale più "soft" rispetto alla novella originale. Sul titolo italiano si è detto molto: si…
leggi tuttoCinque matti allo stadio (1972)

Stralunato, assurdo, allucinato. Una zuppa di sketch folli e non-sense sul tema delle olimpiadi, dalla scena iniziale del pranzo con i piatti rotti, passando per la ricomposizione della statua, la macchina che viaggia al…
leggi tuttoCom'è difficile farsi ammazzare (1990)
Idea veramente molto carina, poteva venir fuori un fantastico film pregno di humour non-sense, ma dà l'idea di volersi mantenere sul livello di film per famiglie, e alla fine le risate ne risentono. In alcune scene però si…
leggi tuttoIl mostro invincibile (1968)

Nei cinema nostrani la saga di Gamera non ha conosciuto grande notorietà, forse anche perché ogni film con protagonista questa tartaruga gigante a propulsione che giungeva in Italia, veniva come di consueto licenziato con…
leggi tuttoZorro e i tre moschettieri (1963)

Filmetto abbastanza noioso basato su un fantomatico incontro-scontro tra Zorro e i Tre Moschettieri, assoldati dal Cardinale Richelieu per sorvegliare la Duchessa Isabella, cugina del Re di Spagna e rapita dai francesi, che…
leggi tuttoMare, mare, mare, voglia di... (1981)

Si può facilmente capire dove voglia andare a parare il titolo italiano, con quei puntini di sospensione...film francese non memorabile poco conosciuto da noi, con scontatissima morale finale e alcune sequenze totalmente senza…
leggi tuttoMondo di notte 4 - Siamo fatti così... Aiuto! (1980)

Pessimo film demenziale mascherato da Mondo che si sviluppa sull'idea di lanciare un missile nello spazio contente informazioni sulla civiltà umana: ogni cosa è riconducibile al sesso e alla pornografia, con caroselli soft…
leggi tutto