Botta e risposta
Via dall'incubo (2002)

Davvero non si sentiva la necessità di questa specie di remake del già non eccezionale "A letto con il nemico" pieno zeppo di luoghi comuni e sceneggiato con sprezzo del comico involontario. Tragica la performance di JLO, che…
leggi tuttoAustin Powers in Goldmember (2002)

Attendo con ansia l'uscita del dvd di questo film, per verificare fino a che punto il doppiaggio e la traduzione approsimativa dei dialoghi gli nuocciano. Rispetto ai due capitoli precedenti l'impressione è che il distributore…
leggi tuttoBimba (2001)

Uscendo dal cinema l'unica frullano in testa due pensieri. Il primo: perchè Sabina Guzzanti non si è fatta dirigere da un regista vero. Il secondo: come mai non ha diretto la sua grandissima vena satirita verso un bersaglio…
leggi tuttoFemme fatale (2002)

Le riflessioni oniriche di De Palma non sono proprio di prima mano, e in certi momenti sembra di star guardando, alternativamente, un film di Linch e un thriller erotico di quelli che passavano il sabato su Rai Due. Peccato,…
leggi tuttoIl regno del fuoco (2002)

Ormai più del cast, della sceneggiatura e del regista nel cinema contemporaneo conta il pretesto per sfoggiare sbalorditivi effetti speciali.Ecco quindi i draghi che sottomettono il mondo. Tutto qui, senza nessun altra idea che…
leggi tuttoPinocchio (2002)

I soldi spesi si vedono tutti: grandi scenografie, bellissima fotografia, un ottimo cast. Ma...il capolavoro annunciato non c'è affatto: punto debole della pellicola è paradossalmente proprio il protagonista, troppo avanti con…
leggi tuttoRequiem (2001)

Non un capolavoro di certo e con molti debiti di riconoscenza al cinema di Tarantino (da "Le iene" all'apocrifo "Killing Zoe"). Singolare il messaggio assolutamente anticlericale che trapela: in questi anni di buonismo imperante…
leggi tuttoRoberto Succo (2000)

Asciutto e rigoroso, senza speculazioni sul dolore altrui nè effettacci gore. Ma non per questo si può dire un film riuscito: ha troppo poco ritmo per entusiasmare i patiti del thriller e decisamente poca inventiva per potersi…
leggi tuttoFrailty. Nessuno è al sicuro (2001)

Sarà anche girato in economia, ma questo esordio registico di Bill Paxton sembra uno di quei terrificanti film tv che si vedono nel prime time: niente pathos, zero sangue (sennò si perde il diritto alla prima serata) e il…
leggi tuttoStuart Little 2 (2002)

Tenero, puerile, con una sceneggiatura così minuscola che la si potrebbe scrivere su una crosta di formaggio (tanto per rimanere in tema...). Eppure la stramba famiglia Little che tratta un topino come fosse un figlio conserva…
leggi tuttoMagdalene (2002)

Angosciante, feroce, un vero e proprio urlo contro l'oppressione della Chiesa. Mullan riesce a rendere benissimo l'angoscia derivante dalla mancanza di libertà, e una volta usciti dalla sala ci si sente un pò più felici di…
leggi tuttoWe Were Soldiers (2002)

Irritante dal primo all'ultimo fotogramma, pieno zeppo di inutile retorica militaristico-patriottica. Sfido chiunque a rimanere ancora in piedi dopo un finale così dannatamente banale. Come ha fatto notare Magrelli su "Film tv"…
leggi tuttoCapitani d'Aprile (2000)

Maria De Medeiros è carina, vestita e truccata benissimo e la sua presenza perfora come sempre lo schermo. Non riesco però a parlare bene del suo film, che certamente nasceva con le migliori intenzioni: piatto e noiosetto, con…
leggi tuttoKung Pow! (2002)

Mi sfuggono i motivi che hanno spinto la Fox a produrre un film così stupido, in cui il faccione del regista/attore e altri ameni effetti speciali vengono appiccicati ad un vecchio kung-fu movie. L'agghiacciante doppiaggio…
leggi tuttoNameless - Entità nascosta (1999)
