Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Heylà. Classe '98, la mia più grande passione è il Cinema. Nel tempo libero, oltre a oziare inutilmente, ogni tanto mi sottopongo come a un rito, e parto con un film, e magari poi ne parlo un po' qui ;)
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Heylà. Classe '98, la mia più grande passione è il Cinema. Nel tempo libero, oltre a oziare inutilmente, ogni tanto mi sottopongo come a un rito, e parto con un film, e magari poi ne parlo un po' qui ;)
Ecco com'è vivere su un terra di nebbia, persi, senza neanche spiegarselo. Ogni orizzonte ha il sole opaco, impossibile da raggiungere, come fosse soltanto un'altra nube; tutto è lontano, fuori dalle nostre mani,…
leggi tuttoDefinirei questo Tenet il Cinema della patologia: la trasposizione in immagini della megalomania, della mania di grandezza, della lucida follia di un regista che, in maniera direttamente proporzionale agli incassi dei propri…
leggi tuttoAncor prima dell'uscita de Il cacciatore di Cimino e a neanche un anno da quel Primo Maggio del 1975 - con quel "titolo rosso" cantato da Claudio Lolli, - quando il Vietnam del Nord trionfò definitivamente sulla…
leggi tuttoAffresco storico eccessivamente bistrattato, questo film di Lizzani ha dalla sua alcuni pregi. Primo fra tutti una regia dalla mano ferma, giocata su quadri glaciali di una Lombardia che sembra come fuori dal tempo, una terra…
leggi tuttoGrazie Cherubino! Ne sono onorato. :) segue
Tarantino non è Tarantino. Negli anni siamo tutti caduti, chi più chi meno, nel rappresentarci il cinema tarantiniano come post moderno; citazionista, sopra le righe, autoreferenziale e reverenziale…
leggi tuttoIeri la Wertmüller ha vinto l'Oscar onorario e direi che se lo è meritato tutto. Nel '77 questo film venne candidato in quattro categorie degli Academy Awards ma, incredibilmente, non vinse alcun premio, neppure…
leggi tutto1965. Tutto il mondo stava esplodendo: dopo il trionfo della prima rivoluzione comunista nel continente americano e la Crisi dei missili, gli Stati Uniti iniziavano il loro trasvolo verso la tragedia del Vietnam;…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito