Morto Stalin, se ne fa un altro (2017)

Visto al TFF.... assolutamente esilarante con attori tutti in parte....l'unica cosa strana è stato vederlo in lingua originale (inglese) quando le vicende raccontate si svolgono U.R.S.S. Non era certo semplice raccontare…
leggi tuttoBrimstone (2016)

Non sono d'accordo con i giudizi negativi e il punteggio troppo basso. A me il film è piaciuto....certo un western anomalo ma proprio per questo da segnalare sia per le ottime interpretazioni attoriali che per la regia.…
leggi tuttoLa vie en rose (2007)

Non è mai facile portare sullo schermo la biografia di un personaggio famoso; si rischia sempre di essere eccessivamente agiografici oppure di mantenersi troppo in superficie senza approfondire parti importanti. Per…
leggi tuttoIo sono l'amore (2009)

Sicuramente un film da esportazione che va al di là dei soliti stereotopi del cinema italiano, anche per l'insieme del cast abbastanza insolito ma efficace. Anche l'accoppiata Gabbriellini-Swinton è un pò insolita anche se…
leggi tuttoI duellanti (1977)

Due uomini che per sentirsi vivi rincorrono la morte sia sui campi di battaglia che fuori; poco importa il motivo del loro contendere. Questo film per certi versi mi ricorda "Barry Lyndon" di Kubrik anche se Raymond Barry era…
leggi tuttoPranzo alle otto (1933)

Benchè abbia compiuto 80 anni è un film di una modernità straordinaria che conserva tutt'oggi i valori positivi (pochi) e quelli negativi (tanti) che la sceneggiatura mette in evidenza e che ci dà un quadro molto nitido di…
leggi tuttoIncantesimo (1938)

Le commedie di G.Cukor sono deliziose e gr adevoli nonostante l'età, sono di una modernità strabiliante e i dialoghi sono sempre frizzanti anche grazie ad attori straordinari che riescono a rendere al meglio la sceneggiatura e…
leggi tuttoCapitalism: a love story (2009)

M.M. sarà anche molto furbo e poco intelligente ma se ci fossero più persone furbe come lui e meno intelligenti (leggi fesse) come noi forse avrebbero qualche difficoltà in più a spiegarci dove sono finiti il bastone e la…
leggi tuttoIo sono con te (2010)

Il sorriso di Maria, madre-bambina dura come la roccia che sà già quello che deve fare consapevole di quello che stà accadendo, perchè il vero miracolo è la nuova vita che nasce e cresce dentro di lei e il miracolo si…
leggi tuttoCosa voglio di più (2009)

Mi ha spinto alla visione di questo film, il cui soggetto non è certo tra i più originali, la presenza di alcuni attori/attrici tra i migliori del nostro cinema e devo dire che la fiducia non è stata tradita, ma quella dal…
leggi tuttoLo squalo (1975)

Ecco come da un soggetto apparentemente banale si può creare un opera filmica carica di tensione, paura, suspence.......come sempre in questi casi regia, interpretazione, colonna sonora, effetti speciali (per l'epoca) al…
leggi tuttoIndagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

Il capolavoro di Petri......soggetto, regia, interpretazione, colonna sonora che si elevano al vertice del risultato. Certo quarant'anni dopo risulta un pò datato sopratutto per il clima politico, ma la sostanza è sempre…
leggi tuttoIl buio oltre la siepe (1962)

Che bel film...........l'ho rivisto a distanza di molti anni e riesce sempre ad emozionarmi. Nonostante le oltre due ore di durata scorre via senza cali di tensione che si respira durante l'intero svolgersi della vicenda. Si…
leggi tuttoL'esorcista (1973)

Ci tengo a dare il mio parere su questo film che ritengo il migliore film horror in assoluto perchè è il risultato della convergenza di diversi fattori che in questo caso si manifestano al meglio: il soggetto, la regia,…
leggi tuttoBlue Valentine (2010)

Devo ammetterlo, Michelle Williams è stata una rivelazione, oltre che bella è anche brava (una stella in più è tutta sua). E' riuscita a "sdoppiarsi" egregiamente nelle due interpretazioni che identificano i due stati…
leggi tuttoQuartet (2012)

Anche secondo me il risultato è dovuto in massima parte all'interpretazione dei quattro attori principali piuttosto che al soggetto e principalmente quella di Pauline Collins nella parte della dolcissima e un pò "confusa"…
leggi tuttoLa casa dei 1000 corpi (2003)

Sento la mancanza della mezza stella in aggiunta. A mio avviso uno dei 10 migliori film horror sul mio personalissimo cartellino. Innanzi tutto perchè alla lunga i film di genere tendono ad essere per forza di cose ripetitivi a…
leggi tuttoPremetto che le attrici citate nella lista sono tutte grandi, ma sacrificandone un paio (forse Irene Papas e Helen Mirren o Gena Rowlands...?) io… segue
I falchi della notte (1980)

A mio avviso uno dei migliori polizieschi dell'epoca, con un buon ritmo che mette a confronto due "duri". Da una parte Stallone finalmente in un ruolo diverso dal solito Rocky/Rambo e dall'altra Rutger Hauer il "replicante" per…
leggi tuttoIl portiere di notte (1974)

Ho l'impressione che ci fosse molto più coraggio 40 anni fa ....paradossalmente oggi abbiamo (apparentemente?)più libertà di espressione ma molto meno coraggio di rivendicare posizioni estreme. Siamo troppo attaccati al…
leggi tutto