Botta e risposta
Deepwater - Inferno sull'oceano (2016)

Disavventura eroica megacommerciale, con personaggi prefatti e dialoghi che cadono almeno un paio di volte nel ridicolo: vedi la scena della coca-cola iniziale e l'assurda e irritante preghiera collettiva nel finale.…
leggi tuttoAnche non essendo d'accordo sul giudizio mi ha fatto piacere leggerti. A mio avviso le scene poco credibili tipo la polizia che non si ferma… segue
L'attimo fuggente (1989)

All'Accademia Welton, un elitario college del New England, nell'autunno del 1959 arriva un nuovo insegnante di letteratura, John Keating, che si fa subito notare per i metodi pedagogici assolutamente inconsueti…
leggi tuttoQualcosa è cambiato (1997)

Commedia divertente, leggera e mai stupida, anche se troppo buona nel finale per i miei gusti. Il personaggio di Nicholson è indimenticabile. Perfetto per una serata in famiglia.
leggi tutto1981: Indagine a New York (2014)

"A New York durante l'inverno del 1981, uno degli anni statisticamente più violenti della storia della città, un immigrato e la sua famiglia tentano di espandere il proprio business e di sfruttare le…
leggi tuttoCi stavo provando anche io... segue
Superiori (a mio avviso) agli originali aggiungerei: Scarface; La mosca; The departed; l'uomo che sapeva troppo; Le colline hanno gli occhi; altri… segue
31 (2016)

“Cinque lavoratori vengono rapiti la notte prima di Halloween e tenuti in ostaggio in un grande complesso segreto. Lì, intrappolati in un inferno costruito dall'uomo, avranno 12 ore di tempo per…
leggi tuttoParanoid Park (2007)

“Alex è uno skater adolescente e, insieme a un amico, si reca a Paranoid Park, un parco intorno al quale ruota un'umanità mista e non del tutto rassicurante. Affascinato dal posto, vi torna da solo…
leggi tuttoL'uomo senza passato (2002)

“M, appena arrivato a Helsinki in cerca di lavoro, viene aggredito alla stazione da un gruppo di teppisti, le cui percosse gli fanno perdere la memoria. Deve ripartire da zero: non ha casa, non ha un…
leggi tutto