Grindhouse. A prova di morte (2007)

Capolavoro di originalità: per i lunghi tempi morti ma funzionali, per le incongruenze di sceneggiatura, di ambientazione, per i dialoghi apparentemente senza senzo. Eppure i messaggi arrivano, precisi e violenti come è…
leggi tuttoSono tutte stupende le mie amiche (2012)

Fratter è un regista che non si può collocare in nessun genere. Dopo tanti horror, thriller e film d'autore debutta nella commedia. Ma ancora una volta ne stravolge le regole. In superficie una commedia italiana di oggi, in…
leggi tuttoUn lungometraggio che resterà nella storia. Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto. segue
Critica superficiale che lascia il tempo che trova. Gli attori principali sono quasi tutti all'altezza e Pamela Villoresi è brava come sempre. Il… segue
Cappotto di legno (1982)

Girato in maniera farraginosa il film parte bene, si perde a metà per poi recuperare nel finale. Prolisso e altalenante. Ottima la musica e la prova attoriale di alcuni interpreti secondari. Girato in Italia, Francia e negli…
leggi tuttoLa villa delle anime maledette (1982)

Pur rimanendo un film povero (e molto "datato" già all'epoca) questo lungometraggio, spesso scontato e banale nelle soluzioni visive, offre a distanza di anni motivo di curiosità e interesse soprattutto in alcune sequenze…
leggi tuttoOpinione fuori luogo e moralista che screditerebbe il 90% della cinematografia mondiale. segue