Botta e risposta
La cosa (2011)

Parto dicendo che se tutti i remake o prequel avessero questa forza, forse non li odieremo così tanto. Quando si toccano film cult è normale che un po' di crampi ti colpiscano all'improvviso, ma in questo caso, e…
leggi tuttoUn giornale non è tale senza contenuto, e il contenuto non è tale senza un foglio da sfogliare... segue
Nightmare (2010)

Samuel Bayer sarà un grande regista di videoclip, ma il suo debutto al cinema è veramente deludente! Forse perchè si parla di un'icona horror come Freddy Kruger e che non si può pensare a…
leggi tutto@ brdipo68: 20 film per una stagione sono pochi, è vero...se fosse per me, rimarrei tutto il giorno a spaccarmi di film...ma con il lavoro e tanti… segue
CONSIGLIO PER FILM DA VEDERE!!!

Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio a tutti voi... vorrei organizzare una piccola rassegna cinematografica, con la visione di una 20ina di film di vario genere, per passare le serate in casa questo inverno.…
leggi tuttoI MAGNIFICI SETTE...e gli altri

...sono tanti i film, e pochi gli spazi per inserirli...
leggi tuttoFratelli per la pelle (2003)

Commedia divertente e spassosa, ma si concede anche dei momenti drammatici. I protagonisti, due fratelli siamesi con il fegato in comune, sono sempre al centro di situazioni comiche e imbarazzanti, e le trovate sono al limite…
leggi tuttoIn linea con l'assassino (2002)

La cabina telefonica appare come un’inquietante bara, in cui il protagonista sà di doverci morire all’interno, per colpa di chi lo tiene inchiodato lì dall’altra parte del telefono. Un film forte, e che fa riflettere,…
leggi tuttoIn linea con l'assassino (2002)

La cabina telefonica appare come un’inquietante bara, in cui il protagonista sà di doverci morire all’interno, per colpa di chi lo tiene inchiodato lì dall’altra parte del telefono. Un film forte, e che fa riflettere,…
leggi tuttoInvisible (2007)

Un film molto interessante con un buon soggetto, che purtroppo non ha avuto modo di essere sviluppato in modo concreto e convincente. Alcuni punti della storia sono poco credibili, e il finale facile da intuire. Il protagonista…
leggi tuttoIo, Robot (2004)

Un racconto di base molto interessante, trasformato però in un mega fumettone a causa di una sceneggiatura poco seria, che pensa più agli effetti digitali che alla storia. Will Smith è un pò fuori parte e la regia di Proyas…
leggi tuttoThe Day After Tomorrow. L'alba del giorno dopo (2004)

Forse è il film più riuscito di Emmerich. Ha un buon messaggio ambientale di base che fa riflettere; e soprattutto a far riflettere sono le spettacolari e disastrose sequenze delle inondazioni delle città e della glaciazione.…
leggi tuttoSpider-Man 3 (2007)

Il terzo capitolo delude un po’. C’è troppo da raccontare e poca voglia di farlo. Troppi combattimenti ed effetti speciali, e soprattutto, troppi nemici. Infatti i cattivi vengono descritti di sfuggita, e non lasciano il…
leggi tuttoThe Protector (2005)

Il film è solo un pretesto per ammirare le spettacolari acrobazie del “attore” tailandese, che offre inseguimenti e combattimenti mirabolanti. La storia è improbabile, e la regia lascia largo spazio a combattimenti fini a…
leggi tuttoJackie Brown (1997)

Un Tarantino diverso con molto più racconto, intrighi e omicidi come i noir di una volta, splendidamente diretto e con una descrizione dei personaggi perfetta. Gli attori sono tutti in forma, soprattutto De Niro, che per la…
leggi tuttoTwister (1996)

Il blockbuster perfetto. Twister resta un film oltre che adrenalinico, molto sincero e affascinante proprio per il suo contatto che ha con la natura e la sua potente forza distruttiva. I tornado appaiono come delle visioni…
leggi tuttoIl miglio verde (1999)
Il Miglio Verde è un film riuscito, che non stanca mai nonostante la sua durata. E’ un racconto duro, ma velato da un tocco di fantasy. Nel film sono presenti molti bei momenti, alcuni divertenti e altri tragici, in cui ci si…
leggi tuttoIo credo che quel Mondo da Mtv, che descrivi, sia un mondo di falsi miti, in cui un pirla qualsiasi diventa il mito di milioni di ragazzini senza… segue
Space Cowboys (2000)

Eastwood dirige questa simpatica commedia fantascientifica, che non risparmia i risvolti drammatici, e che emoziona fino alla fine. Una storia improbabile, con dei momenti di buona e involontaria comicità, ricca di ritmo e…
leggi tuttoLa sconosciuta (2006)

Giuseppe Tornatore torna dopo sei anni di inattività con un film sorprendentemente meraviglioso, ricco di emozioni e di tensione, e parecchio diverso dai film a cui ci ha abituato fino ad ora, anche se non mancano i suoi…
leggi tutto