The Danish Girl (2015)

Film bellissimo. Grandissima fotografia (sembra di vedere dei quadri in movimento) e scenografia perfetta. Bella anche la scelta dei colori. Copenaghen ed i suoi interni sono delle vere cartoline. Ed ora passiamo agli attori.…
leggi tuttoSteve Jobs (2015)

Dopo averci deliziato con tanti bei film (su tutti The Millionaire, per me un capolavoro) stavolta il nostro bravo Danny mi sembra non abbia fatto centro. Non so se sentivamo il bisogno di un altro film su Steve Jobs (io…
leggi tuttoRevenant - Redivivo (2015)

Gran bel film e grandissima interpretazione di Leo. Speriamo che sia la volta buona perchè lo merita. Fotografia e scenografia eccezionali come sempre con Inarritu. Forse poteva essere un pò più breve. Solo…
leggi tuttoQuo vado? (2015)

Film discreto (meglio di Sole a catinelle). Anche se nella prima parte risulta molto più piacevole. Nella seconda infatti è molto più retorico ed il ritmo rallenta quasi non sapesse come uscirne fuori per il…
leggi tuttoCreed - Nato per combattere (2015)

Bel film. Ben scritto, ben diretto e ben interpretato. Non è una storia di boxe anzi ce n'è poca. E' una bella storia di vita, di quelli che devono guadagnarsela. E poi Stallone non fa il macho; fa piuttosto lo zio…
leggi tuttoBlack Mass - L'ultimo gangster (2015)

E che palle di film. Sempre le stesse storie gli americani. I buoni, i cattivi tutto tratto da una storia vera! Sembra di leggere pagine di cronaca nera di un quotidiano italiano tanto sono stucchevoli e ripetitive le storie.…
leggi tuttoSopravvissuto - The Martian (2015)

E' pieno di colossali balle come tutti i film di fantascienza ma almeno non è stato noioso. Ottime le musiche scelte per la colonna sonora (non i soliti suoni assurdi e disturbanti dello spazio) e battute spiritose al…
leggi tuttoIl ponte delle spie (2015)
Attori immensi con Rylance su tutti. Ma molte scene e ricostruzioni sono da film di serie B. La sequenza della caduta dell'aereo sembra davvero un cartone animato giapponese per quanto è finta. Il film è bello ma…
leggi tuttoMia madre (2015)

Forse ero un po stanco ma mi sono proprio addormentato nel vero senso della parola. Una noia mortale, una lentezza esasperante. E poi Turturro sia in inglese che in italiano non si capiva assolutamente. Secondo me uno dei…
leggi tuttoSuburra (2015)

Non capisco tutta questa enfasi per un film tutto sommato mediocre. A parte che per molti attori ci vorrebbero i sottotitoli per capire che almeno stanno parlando oltrechè comprenderli (su tutti Numero 8 e la sua ragazza…
leggi tuttoIl racconto dei racconti (2015)

Ma che razza di film è mai questo? Assolutamente sopravvalutato o forse perchè gode ancora dell'effetto Saviano il regista? Un finale davvero imbarazzante oltrechè incomprensibile ai più. Forse si…
leggi tuttoPadri e figlie (2015)

Non capisco tutto questo accanirsi contro Muccino ed osannare invece Sorrentino. A me il film è piaciuto e gli attori li ho trovati adeguati e bravi. Immagino lo stesso film fatto con gli isterici attori italiani e…
leggi tuttoUn ragazzo d'oro (2014)

L'ho potuto vedere solo oggi ma non mi sono perso niente, anzi. Non fosse per la inossidabile bellezza della Stone il film è di una noia mortale e di una lentezza sonnacchiosa, accenntuata da uno Scamarcio mai così…
leggi tuttoGone Girl - L'amore bugiardo (2014)

Solo discreto rispetto ai precedenti lavri del regista. Nella prima metà si può tranquillamente schiacciare un pisolino. Nella seconda metà ci si sveglia ma si resta delusi. Troppi interrogativi alla fine.…
leggi tuttoUn uccello molto serio (2013)

Corto visto ieri al Foggia Film Festival presentato dalla stessa (splendida) Lorenza. E' un film davvero esilarante e molto ben realizzato soprattutto nel montaggo veloce delle scene. E' sempre difficile in poche minuti…
leggi tuttoLa migliore offerta (2012)

Il film mi è piaciuto moltissimo. Le scenografie sono praticamente perfette e la scelta dei colori nella fotografia è fantastica. Attori monumentali. Morricone come al solito non delude mai. Gli ultimi dieci minuti si bevono…
leggi tutto