Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

ga.s

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    il cielo sopra il mio paese

  • Nel mio frigo trovi:

    il fresco

  • E invece non troverai mai...:

    il fegato

  • I libri sul mio comodino:

    tanti

  • I cd sempre nel lettore:

    Beatles, Battiato, Nomadi, Björk, Kari Rueslåtten

  • Vorrei essere nei panni di:

    nessuno, sto bene nei miei

  • Non vorrei essere nei panni di:

    tutti, sto bene nei miei

  • Dicono che somiglio a:

    a nessuno... che è la cosa migliore

  • Vorrei trovarmi a:

    milano

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

    mio

  • La mia ora preferita è:

    ma... forse tutte

  • Animale:

    nessuno

  • I miei link:

    www.unipv.it/cinema, www.imdb.com, www.centraldocinema.it

  • Mi vesto:

    senza pensarci troppo

  • La mia coperta di Linus:

    il cinema scritto, visto, parlato... tutto ciò che è cinema insomma

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    nessuno

2006
2006
ga.s di ga.s
8 stelle

United 93 (2006)

locandina di United 93
Recensione

Quando un film è tratto da una storia vera, si tratta quasi sempre di storie private che non possono in alcun modo toccare la vita personale degli spettatori. E comunque, anche quando si raccontano fatti che hanno assunto nello…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Eyes Wide Shut (1999)

locandina di Eyes Wide Shut
Recensione

La prima inquadratura di Eyes Wide Shut: Alice Hartford (Nicole Kidman), con grazia sensuale, lascia cadere sul pavimento il suo abito nero svelando così la sua perfetta nudità. Questa scena rapidissima riassume in sé il…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Essere John Malkovich (1999)

locandina di Essere John Malkovich
Recensione

Essere John Malkovich è un interessante ed originalissimo film, pieno di trovate mai viste e difficilmente imitabili senza cadere nel plagio. Racconta un desiderio probabilmente tipico di molte persone, cioè essere, anche…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

L'esorcista (1973)

locandina di L'esorcista
Recensione

Più che scrivere un'opinio sull'intero film, vale la pena di spendere qualche parola sulla nuova versione, poiché fatta salva la bellezza del film – che tuttavia forse un po’ è invecchiato dato che alcune scene, specie…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Elephant (2003)

locandina di Elephant
Recensione

Una giornata qualunque in una high school di Portland, una delle tante tranquille e monotone cittadine americane. Il film segue le azioni quotidiane di un gruppo di studenti, fuori ma soprattutto dentro la scuola, mostrando più…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Echi mortali (1999)

locandina di Echi mortali
Recensione

Una storia di fantasmi (tratta da un romanzo di Richard Matheson), con un bambino sensitivo, un adulto scettico che – sulla sua pelle – dovrà ricredersi, un fantasma inquieto in cerca di vendetta, premonizioni parziali e…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

East Is East (1999)

locandina di East Is East
Recensione

In questo coloratissimo film, ambientato nell’Inghilterra del 1971, tratto da una commedia teatrale (ma non si nota minimamente), è di scena una famiglia pakistana, o meglio, quasi pakistana. George Khan infatti è ben…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
ga.s di ga.s
8 stelle

...e alla fine arriva Polly (2004)

locandina di ...e alla fine arriva Polly
Recensione

Reuben lavora per una compagnia d’assicurazione (s’occupa di determinare quanto i clienti siano a rischio e quindi assicurabili), è un tipo regolare, ordinato, che programma tutto. Le sue sicurezze crollano quando viene…

leggi tutto
ga.s di ga.s
6 stelle

The Dreamers - I sognatori (2003)

locandina di The Dreamers - I sognatori
Recensione

A Parigi, nella primavera del 1968, mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e il suo fratello gemello Théo invitano nel loro appartamento Matthew, un giovane americano conosciuto alla Cinémathéque nei giorni in cui fu…

leggi tutto
ga.s di ga.s
6 stelle

La destinazione (2002)

locandina di La destinazione
Recensione

La destinazione è la storia della crescita di un giovane romagnolo nell’Arma dei carabinieri e soprattutto in un paesino della Sardegna, il luogo dov’è stato destinato. Piero Sanna, al suo esordio nel lungometraggio di…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
ga.s di ga.s
8 stelle

Dancer in the Dark (2000)

locandina di Dancer in the Dark
Recensione

Lars Von Trier torna al cinema con un nuovo melodramma nelle stesse corde di Le onde del destino, suo capolavoro. Questa volta però unisce al racconto straziante le note e le movenze di uno strano musical. Abbandonando per…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
ga.s di ga.s
6 stelle

Criminali da strapazzo (2000)

locandina di Criminali da strapazzo
Recensione

Come da più parti annunciato, Woody Allen abbandona certe sottigliezze delle sue trame (su tutte i riferimenti alla psicanalisi) per una commedia più schietta e divertente, ma anche più squinternata nel costruire…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
ga.s di ga.s
8 stelle

Il colpo (2001)

locandina di Il colpo
Recensione

David Mamet è un ottimo sceneggiatore che anche alle prese con un noir metropolitano condito con un po’ d’azione, tipico di tanto cinema americano commerciale, dimostra abilità nella costruzione della trama e in…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Chiedimi se sono felice (2000)

locandina di Chiedimi se sono felice
Recensione

Puntuali come ogni fine/inizio d’anno, Aldo Giovanni e Giacomo tornano con un film comico, con un genere che li apparenta a molti comici tv che tentano la strada del grande schermo, ma che da questi li distingue per la…

leggi tutto
ga.s di ga.s
4 stelle

La casa dei 1000 corpi (2003)

locandina di La casa dei 1000 corpi
Recensione

Avete presente quei film dell’orrore di scarso livello che Italia 1 trasmette in estate a tarda ora e che sono tutti sconosciuti e quasi sempre in prima visione? La casa dei 1000 corpi non sfigurerebbe all’interno di uno di…

leggi tutto
ga.s di ga.s
4 stelle

Il cartaio (2003)

locandina di Il cartaio
Recensione

Quiz. Qualche giorno prima dell'uscita di questo film nelle sale Dario Argento èandato da Maurizio Costanzo (a “Buona Domenica”). Il regista, insieme a Stefania Rocca, faceva ovviamente una sacrosanta pubblicita al suo…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

La CapaGira (2000)

locandina di La CapaGira
Recensione

Alessandro Piva confeziona il suo primo lungometraggio muovendosi nella terra che meglio conosce, la Puglia, ma non per questo realizza un film sulla Puglia, su "qualcosa" di pugliese, bensì partendo da uno spunto che ormai dal…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Buongiorno, notte (2003)

locandina di Buongiorno, notte
Recensione

Il nuovo film di Marco Bellocchio racconta i giorni di prigionia, in un appartamento al quartiere romano dell’Eur, del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, rapito da un gruppo di brigatisti rossi (tre uomini e una…

leggi tutto
ga.s di ga.s
8 stelle

Bowling a Columbine (2002)

locandina di Bowling a Columbine
Recensione

Palma d’Oro speciale del 55° anniversario del Festival di Cannes e premio del pubblico al Festival di Toronto, Bowling a Columbine è uno di quei pochi film che pur gravitando al di fuori dell’orbita dei film commerciali…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito