Botta e risposta
Casa mia (1948)

Il cane Lassie, ritenuto inutile nell'aiutare l'uomo lavoratore per il motivo di avere paura dell'acqua, viene venduto a un dottore che, col tempo, gli insegnerà ad affrontare questo terrore. Diverranno ottimi amici. Quarto…
leggi tuttoFrankenstein contro l'Uomo Lupo (1943)

Prima ed unica interpretazione di Lugosi nei panni del noto mostro di Frankenstein. Funzionano recitazione, fotografia e dialoghi; non funzionano storia e costumi. Lugosi non si spreca più di tanto, riducendo non poco…
leggi tuttoOvviamente il primo della serie di Frankenstein risale al 1931. segue
Grazie innanzitutto a @Dany, @Gianni e a @Steno. Riguardo al commento di @Gianni direi che Frankenstein, Dracula, Wolfman e tutti i mostri più… segue
Non ho mai amato troppo questo filone, però dalla tua recensione si comprende il valore che ha avuto per te. Un saluto da aleton. Ciao! segue
E' un film che piacque molto ai miei parenti. E' vero però che venne preso poco in considerazione da parecchia gente che forse, come tu dici, non… segue
Il figlio di Frankenstein (1939)

Eccellente opera carica di tensione e umorismo, ben doppiata in italiano, magnificamente recitata e dalla trama perfetta. Il temuto mostro di Frankenstein (Karloff) è ancora in circolazione per uccidere al servizio del sadico…
leggi tuttoL'ultima sfida di Bruce Lee (1981)

Bobby Lo (Tong), più esperto in donne che in Kung fu, va in America per indagare sulla morte del fratello (Bruce Lee). E mostrerà di che pasta è fatto. Desolante scarto di cinema cinese sulle arti marziali, in cui logica…
leggi tuttoInfatti!... E' un gran canale che risponde benissimo ai miei (nostri) gusti di cinema. Un saluto! segue
Vero? Grazie del commento, Dany! segue
The Black Cat (1934)

Horror psicologico quello di Ulmer, che si affida forse anche in maniera eccessiva all'abilità recitativa dei due protagonisti maschili (qui per la prima volta insieme). Oggi il film non spaventa più alcuno, ma il finale…
leggi tuttoCiao! segue
Si, capisco, è corretto premiare dei film che la maggioranza non considera di buon livello. In effetti ognuno sceglie se disprezzare o apprezzare… segue
Ciao Dany! Purtroppo il film non mi ha mai convinto: una eccessiva dose di sparatorie; attricette niente bene e una trama che punta troppo verso… segue
Ah, La mummia con Karloff del '32. segue
Qui rilascio le mie preferenze: 1) La regina d'Africa; 2) Il mago di Oz; 3) Via col vento; 4) Che fine ha fatto Baby Jane; 5) Il Gigante; 6) Ombre… segue
Grazie a @Lina, @bufera e @steno79. Ciao! segue
Il mistero della casa sulla collina (1999)
I molti spunti e gli effetti speciali (comunque sofisticati) non salvano un horror narrativamente scialbo, banale e mai inquietante. Rush praticamente sprecato e sostituibile.
leggi tuttoNon manco di apprezzare il tuo commento. Mi fa piacere che ognuno possa pensarla a suo modo. Io penso che il film sia sopravvalutato, tu ritieni… segue
So cosa hai fatto (1997)
Un ozioso filmetto fintamente orrorifico adatto a teenager americani. Sembra la parodia involontaria di Scream (che già di per sè ha forti tagli di parodia!) in cui nulla fa paura, ma in cui tutto è imbarazzante. Attori…
leggi tutto