Botta e risposta
Biutiful (2009)

Questo di Iñárritu è un film fisico e spirituale, denso e vigoroso. Le prime immagini sono di pura poesia sembra un po' come trovarsi davanti ad una pellicola di Tarkovskij, ma…
leggi tutto"la mamma dei cretini è sempre incinta". appunto! segue
non hai capito nulla! segue
esatto, non c'è niente da capire... mi pare che gli stessi dialoghi del film stiano a dimostrare questo, doppi sensi, discorsi senza ne capo ne… segue
Nosferatu, il vampiro (1922)

Senza parlare dell'importanza storica, della superlativa messa in scena, delle geniali inquadrature, della grande prova attoriale di Max Schreck, ecc... basti sapere che è più inquietante del 99% delle…
leggi tuttotante parole per nulla (parafrasando il noto scrittore inglese) ... mi sa che del film hai capito ben poco... segue
Paranoid Park (2007)

Questa volta non sono i tasselli dei vari personaggi a narrarci la storia attraverso frammenti come in "Elephant" o il terzo occhio del mediocre "Last Days". Qui è la psiche del protagonista ad…
leggi tuttoAmerican Beauty (1999)

Non è male "American Beauty", ma troppo pulito e Hollywoodiano, la trama e i temi trattati, si prestavano ad una lettura più "disturbata", mentre il regista rimane in superficie e un pò…
leggi tuttoGrindhouse. A prova di morte (2007)

Ragazzi che film! Tarantino si cimenta, in questo lungometraggio, ad essere un Godard americano... La trama è puro pretesto per mettere in atto tutti i voyerismi del regista e ci riesce alla perfezzione. La…
leggi tuttofa più spavento mia nonna dietro la porta che mi fa BU! segue
Io amo Woody ho visto praticamente quasi tutto e questa commedia aggiunge tematiche contemporanee (come i suoi film dei '70-80-90) con qualche… segue
Bastardi senza gloria (2009)

Sin dalle prime inquadrature si può intuitre che ci troviamo di fronte a un grande film ed infatti è così. Tarantino è tornato alla grande. In un film che non racconta la storia ma la ribalta, la…
leggi tuttoIl Divo (2008)

E' il primo film di Sorrentino che vedo e mi ha favorevolmente colpito. Una regia attenta, asciutta nella sua sontuosità. Un film che narra vicende avvenute ma straniante e quasi metafisico. Sorrentino è un…
leggi tuttoOh finalmente un'altro che ritiene questo film un piccolo grande capolavoro! segue
Ubriaco d'amore (2002)

Una commedia straordinaria, Anderson si supera ad ogni film: "Magnolia" era un buon film debitore del maestro Altman, "Boogie Night" un ottima e originale commedia. Questo "Punk Drunk Love" attraverso un sorriso, una…
leggi tuttoBasta che funzioni (2009)

Allen torna alla grande con una delle più belle e sprezzanti commedie da lui dirette...Ci sono tutti gli ingredienti del cinema "alleniano" ma ricondotti in maniera sublime a molte "paure" di questo tempo, gli attori…
leggi tuttoMiami Vice (2006)

La regia di Mann è buona (anche se a tratti barocca e troppo invadente), bella anche la fotografia soprattutto quella notturna, ma è tutto il resto che di una noia mortale e anche alquanto rindondante...Se non…
leggi tuttoHostel (2005)

Roth è meglio che si dedichi ad altro, Tarantino produce roba di serie z. Il film? lasciate perdere, di una banalità assoluta, per nulla inquietante, al massimo un poco splatter, ma non ho trovato nessuna scena…
leggi tuttoDear Wendy (2005)

Un film che mi ha sorpreso, per le svariate tematiche che con piglio (anche) surreale riesce ad "incastrare" ma per me è sopprattutto un film che riporta e parla dell'adolescienza: chi non ha mai giocato al cowboy? Un film che…
leggi tuttoSentieri selvaggi (1956)

Non so come si possa ritenere questo un capolavoro. Rimane nello stereotipo del genere, non racconta niente di nuovo, anzi... Non è altro che uno dei soliti film Hollywoodiani di propaganda filo americana, i buoni, i cattivi…
leggi tutto