Voices (2012)

La versione cinematografica di "Glee" (con tutti i pro e contro del caso): è questa la definizione più sentita in occasione dell'uscita in sala negli States di "Pitch Perfect", piccolo film dai grandi e inattesi incassi…
leggi tuttoGhost Movie (2013)

Dopo aver segnato una pagina (relativamente) importante della comicità demenziale statunitense con la serie "Scary Movie" (che tornerà presto con il capitolo 5, passato di proprietà però a David Zucker), torna Marlon Wayans,…
leggi tuttoQuello che so sull'amore (2012)

Terzo film americano di Gabriele Muccino, dopo "La ricerca della felicità" e "7 Anime", e prima commedia sentimentale leggera: "Quello che so sull'amore" è un film accolto malamente dalla critica USA, non troppo bene neanche…
leggi tutto7 psicopatici (2012)

E' un gioco da cinefili divertito e divertente quello alla base di "7 Psicopatici", secondo film di Martin McDonagh dopo il piccolo e apprezzato "In Bruges" (ma il regista e sceneggiatore assicura che questo è stato il suo…
leggi tuttoStruck by Lightning (2012)

L'unico spunto degno di nota di questo film (ed è dir tutto...) è all'inizio della narrazione, con quel fulmine che colpisce il protagonista - e voce fuori campo - Carson (interpretato dal Chris Colfer di "Glee", davvero poco…
leggi tuttoTanner Hall - Storia di un'amicizia (2009)

E' una storia di formazione e di amicizia quella raccontata dall'italiana Francesca Gregorini e da Tatiana Von Furstenberg nel loro film d'esordio (datato 2009), "Tanner Hall", scritto e diretto a quattro mani e concepito negli…
leggi tuttoA Royal Weekend (2012)

Indeciso se affondare il colpo sul lato più trasgressivo della sua vita privata o se privilegiare l'aspetto storico, con la fondamentale (per i futuri destini della seconda guerra mondiale e dell'Europa) prima visita di una…
leggi tuttoTiny Furniture (2010)

Opera seconda di Lena Dunham, attrice-regista e sceneggiatrice classe 1986 diventata nel giro di pochi anni (con questo film e con la serie tv successiva, "Girls", prodotta da Judd Apatow, che può essere considerata una sorta…
leggi tuttoRalph Spaccatutto (2012)

Prendi la filosofia di "Toy Story" (quando gli umani non guardano, i giochi - video o meno che siano - vivono di vita propria), instràdati sulla via del "cattivo" protagonista (già percorsa dai rivali Universal e Dreamworks…
leggi tuttoNoi siamo infinito (2012)

Nel 1999 Stephen Chbosky scrisse un libro epistolare (basato cioè interamente sullo scambio di lettere tra i personaggi) intitolato "The perks of being a wallflower", che venne tradotto in italiano con il pertinente "Ragazzo da…
leggi tuttoThe We and the I (2012)

Non basta sapere che "The we and the I" (film di Michel Gondry presentato alla Quinzaine des Realisateurs di Cannes 2012, e in anteprima per l'Italia al Sottodiciotto di Torino) sia il frutto di un lungo lavoro di preparazione…
leggi tuttoSmashed (2012)

Kate (May Elizabeth Winstead) e Charlie (Aaron Paul) sono una coppia giovane, felice e innamorata. Ama uscire la sera e bere in compagnia, soprattutto bere. La passione per l'alcool, però, inizia a dare effetti devastanti nella…
leggi tuttoTentazioni (ir)resistibili (2012)

L'esordio alla regia dello sceneggiatore di "Tentazioni d'amore", "La ragazza della porta accanto" e "I ragazzi stanno bene", Stuart Blumberg. Questo è "Tentazioni (ir)resistibili", discutibile traduzione italiana di "Thanks…
leggi tuttoRobot and Frank (2012)

In un futuro prossimo e possibile i robot faranno parte della vita quotidiana. Saranno utilizzati per mansioni pratiche, come gestire i prestiti e i libri di una biblioteca, o anche per assistere gli anziani, pulendo casa e…
leggi tuttoImogene - Le disavventure di una newyorkese (2012)

Shari Springer Berman e Robert Pulcini lavorano insieme da sempre. Prima nel mondo del documentario e poi nella finzione, in cui hanno esordito nel 2003 con l'acclamato "American Splendor", per cui hanno anche ricevuto una…
leggi tuttoIl mondo di Arthur Newman (2012)

Dante Ariola esordisce alla regia con una commedia dalle ottime premesse che però non convince, diciamolo subito. E' la storia di un uomo noioso che è insoddisfatto della propria vita. Ha una famiglia (con figlio…
leggi tuttoLe 5 Leggende (2012)

Difficile formulare un giudizio su "Le 5 leggende"... I problemi sono tanti, e a quelli originari se ne aggiunge uno tutto italiano (e per tutti i "pubblici" con diverse leggende dal mondo statunitense...): chi conosce il…
leggi tuttoDi nuovo in gioco (2012)

Esordio alla regia di Robert Lorenz, storico aiuto regista e produttore di Clint Eastwood, "Di nuovo in gioco" è una commedia sentimentale ambientato nel mondo del baseball (da cui deriva il titolo originale, ben modificato in…
leggi tuttoUna famiglia all'improvviso (2012)

Dramedy dai forti sentimenti "People like us" di Alex Kurtzman, soprattutto uno sceneggiatore e produttore di blockbuster "fracassoni" ("Cowboys & Aliens", "Transformers") ma qui regista di un film da "fazzoletto" che regala…
leggi tuttoDamsels in Distress. Ragazze allo sbando (2011)
E' un personaggio difficile da inquadrare Whit Stillman, regista di "Damsels in Distress", al suo quarto film in oltre vent'anni di carriera, il primo dopo 13 anni di silenzio. Un autore, celebrato dalla critica con la scelta di…
leggi tutto