Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Bianco e nero, noir americani, screw-ball, e a seconda dell'umore testi audiovisivi che non danno risposte ma suggeriscono interrogazioni.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Bianco e nero, noir americani, screw-ball, e a seconda dell'umore testi audiovisivi che non danno risposte ma suggeriscono interrogazioni.
Sebbene la struttura circolare coinvolga principalmente il quadrilatero di una doppia coppia al femminile, in Imitation of life la disposizione ad anello del motivo della perdita ne contorna anche l’impianto formale: nel…
leggi tuttoL’appartenenza alla legge(ra) catatonica dell’amore. (Im)palpabile fremito del desiderio (in)evaso e (ri)condotto sulla via mesta/maestra del principio-fine della realtà. In verità film tristissimo che…
leggi tuttoSotto la coltre superficiale si nasconde un film profondo: lo sguardo maschile sul corpo femminile, lo sguardo femminile sul corpo, l'esibizione, il ballo, gli spettatori e le attese, la dicotomia donna-angelo/donna-predatrice,…
leggi tuttoAnche in prove minori the Ophuls'touch non manca: il palcoscenico, la vorticosa malinconia, la verità (s)velata. Basta confrontarlo col nostrano Catene (lo stesso tema dell'affetto familiare scardinato dalla passione…
leggi tuttoMistero e fascinazione, desiderio e domanda. Il femminile si ri-vela
leggi tuttoPosso citare x danni Wong-Kar-Wai?Magari avvalendomi di John Turturro come avvocato della parte lesa?Raramente si possono subire film così brutti,scontati,zeppi di luoghi comuni sull'immaginario dell'american way of life.Norah…
leggi tuttoEva primordiale,donna archetipo appartenente alla protostoria o al protoinconscio,demone sotto la pelle,minaccia divoratrice,divinità-femmina folle:tutto questo ed altro ancora indica la figura di Lilith,o più semplicemente…
leggi tuttoCome fare cinema strepitoso anche con budget basso e clichè di genere. Da rivedere soprattutto per gli autori odierni incapaci di ricreare il lato oscuro, di suggerire una paura sotterranea,come spiega perfettamente Barbara…
leggi tuttoUn film che gronda sangue,materializzazione dell'ultimo appiglio a cui aggrapparsi:la casa.Gli oggetti che vogliamo possedere e ci possiedono,i sogni d'una civiltà andata a male e quasi scaduta.Una storia di anime senza un…
leggi tuttoAlcuni tra i più cattivi.Dunque,si salva qualcuno?
leggi tuttoSiamo sicuri che il regista sia Bergman e non Freud?Elizabeth Vogler,amiamo il tuo ostinato silenzio invocandolo come una liberazione.Le parole si sono stancate di noi e noi di loro.Non possono che attestare…
leggi tuttoDogville colpisce duro.Oltre la diatriba cinema-teatro si ravvisa una magnifica rappresentazione scenica: è lei a contestualizzare l'apologo pessimista sui rapporti umani,a rendere l’opera un’esemplare trattato di…
leggi tuttoDialoghi velocissimi,triangolo pericoloso,sale da gioco equivoche,ambiguo confine tra crimine e legalità:stereotipi del noir che qui funzionano alla grande nell'impeccabile chiaro-scuro che è anche la chiave di tutto il film…
leggi tuttoBè,nessuna opinione su questo film suona strano per il popolo cinefilo di Filmtv.Il solito immenso Welles in neanche un'ora regala cinemozioni a piene mani.Adatta al suo estro un racconto di Karen Blixen,lo disegna addosso al…
leggi tuttoCinema duro,amaro,necessario.Per scorrere le ferite di un America che,così come oggi,non è percorsa da eroi ottimisti.Bogdanovich indovina il film della vita,gliene siamo grati.L'ambientazione della provincia,la distanza dai…
leggi tuttoQuel che subito emerge è il colore:rosso acceso più di tutto in un film che fa dell'eccesso la sua nota principale.Eccessiva la gelosia di lei,eccessiva la sua bellezza,esasperato il tentativo di non dividere con nessuno il…
leggi tuttoL'altra faccia di Marilyn.O quella di un'altra America lontana anni luce dai paladini dell'eroismo salva-umanità.Potrà risultare verboso o statico,ma guardatelo almeno una volta per scoprire che il club dei perdenti annovera…
leggi tuttoIl mal di vivere nella provincia mantovana negli anni'60,volutamente verboso,involontariamente anticipatore di crolli ideologici futuri.Il "non mi avrete mai"del finale rimanda un'eco di vecchie,inutili,(in)evitabili…
leggi tuttoPopolazioni di galassie lontane,un anno-luce di questi li analizzeranno per comprendere una razza curiosa.
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito