Botta e risposta
Babel (2006)

Tra Marocco, Tunisia, Messico e Giappone...tutta una grande torre, fatta di uomini, razze, culture, sentimenti. Alejandro Gonzàlez Inàrritu ("Amore perros", "21 grammi") entra bruscamente all'interno di essa, scardinandone…
leggi tuttoL'homme qui amait les femmes

In ogni suo film c'è almeno una donna, sempre fatali, sempre spietate portatrici di passioni fatali. Queste sono quelle rimaste nel mio cuore....
leggi tuttoIn nome del popolo italiano (1971)

Un giudice (Ugo Tognazzi) integerrimo e con grande senso del dovere è intenzionato a fare chiarezza sulla posizione sociale di un fascistoide e cialtrone impresario (Vittorio Gassman). E' sicuro che quest'ultimo sia l'artefice…
leggi tuttoL'essenza del colore

sette pellicole in cui il colore, per un motivo o l'altro, risulta fondamentale.
leggi tuttoQuo vadis, baby? (2005)

Giorgia (Angela Baraldi) per professione invade le vite degli altri, per renderne pubblici tutti gli affari più reconditi; lavora infatti come investigatrice privata nell'agenzia di suo padre (Luigi Maria Burruano). Ma arriva…
leggi tuttoJack Frusciante è uscito dal gruppo (1996)

Nella Bologna degli anni '90, Alex (Stefano Accorsi), come qualsiasi ragazzo della sua età, è alle prese con tutti i suoi dubbi sull'esistenza, le proprie inquietudini e gli istinti di ribellione. Conosce Aidi (Violante…
leggi tuttoFootloose (1984)

Ken (Kevin Bacon), giovane col mito di David Bowie, si trasferisce con la madre da Chicago in un piccolo paesino. Il moralismo imperante e le leggi che negano la musica rok e la libertà di ballare si scontrano subito con i suoi…
leggi tuttoIl vizietto (1978)

Renato (Ugo Tognazzi) e Zazà (Michel Serrault) vivono da sempre pubblicamente il loro amore ed insieme gestiscono un locale notturno per spogliarellisti. Quando il figlio di Renato, cresciuto con amore da Zazà, decide di…
leggi tuttoMoonlight & Valentino (1995)
Improvviso, scioccante, catastrofico giunge nella vita di Rebecca un fulmine a ciel sereno; suo marito muore investito da un'auto. E puntuali e preziosi sono i sostegni della sua giovane sorella, della sua migliore amica, e…
leggi tuttoRicomincio da tre (1981)

"Emigrante?", è questa la domanda che spesso Gaetano (Massimo Troisi) sente porsi; a Napoli aveva il suo lavoro, la sua famiglia, i suoi amici, tutta una realtà che improvvisamente inizia a stragli stretta. Decide così di…
leggi tuttoFerro 3. La casa vuota (2004)

Il ferro citato dal titolo è uno di quelli utilizzati dai giocatori di golf. Da sempre sport raffinato ed elegante che quì si colora di nero, tra forza e violenza. Si apre in questo modo il nuovo film di Kim Ki-duk, con…
leggi tuttoUna giornata particolare (1977)

Il 6 maggio 1938 è una giornata particolare per molteplici aspetti; la Roma fascista assiste all'incontro tra il Fuhrer e il Duce e la voce di quest'"evento" arriva, grazie alla radio, in tutti gli angoli della città, compreso…
leggi tuttoCome inguaiammo il cinema italiano (2004)

Già dal titolo, "Come inguaiammo il cinema italiano", tutta la volontà di provocare. Sono Franco Franchi e Ciccio Ingrassia i presunti artefici di questa rovina. La loro infanzia, la conseguente crescita, ma soprattutto la…
leggi tuttoA Silvio

"A rogo strega eretica e le tue ceneri si disperderanno nel vento a rogo strega isterica e le tue mani non dissemineranno più cattiva sorte che la tua voce si ammutolisca per sempre credo di non sopportare questo…
leggi tuttoIl Caimano (2006)

Da mesi una domanda imperversa tra le pagine delle maggiori riviste cinematografiche, tra gli articoli dei più svariati quotidiani, nelle menti di chi ama il cinema, negli animi della gente di politica disseminata tra sinistra…
leggi tuttoLa seconda notte di nozze (2005)

Primo dopoguerra. Giordano (Antonio Albanese) disinnesca bombe nel paesino pugliese in cui vive, per salvare le vite di bambini innocenti da morti casuali ed ingiuste; è il più "stonato" e una sua disgrazia in quest'affare…
leggi tuttoYossi and Jagger (2002)

Yossi e Jagger, rispettivamente ufficiale e caporale dell'esercito isdraeliano, vivono segretamente il loro amore. Il primo influenzato dalla mentalità militare e cameratesca, il secondo molto più libero sono costretti a…
leggi tuttoCrash - Contatto fisico (2005)

Teppisti di colore che girano per le strade in cerca di macchine da rubare; procuratori distrettuali alla prese con strategie elettorali; mogli borghesi sull'orlo di una crisi di nervi; sensibilità ed orgoglio in conflitto tra…
leggi tuttoChiedo scusa, la gorgia mi resta sullo stomaco

Sarà un mio problema ma mi rendo conto di avere seri problemi con la comicità toscana, in maniera particolare al cinema. Negli anni del festival di Panariello, del Benigni portatore di cultura (in)sana, dei successi…
leggi tuttoAlla ricerca di...Bechis

Che fine avrà fatto uno dei registi più interessanti del panorama cinematografico europeo ed internazionale? Eppure aveva avuto il merito di riportare alla memoria alcune tra le pagine più tristi ma dimenticate…
leggi tutto