Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
"Cosa rende il cinema così meraviglioso?Il cinema è un linguaggio; può dire cose grandi, complesse e astratte." “La critica è analizzare il proprio piacere” (F.Truffaut)
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
"Cosa rende il cinema così meraviglioso?Il cinema è un linguaggio; può dire cose grandi, complesse e astratte." “La critica è analizzare il proprio piacere” (F.Truffaut)
La casa di bambù si apre con un treno in movimento che taglia centralmente l'inquadratura. La locomotiva attraversa un paesaggio completamente innevato ma ciò che colpisce è il monte che si innalza dietro…
leggi tuttoNella Terra di 20000 anni fa si instaura il primo legame tra uomo e animale; l'Alpha indicato dal titolo del film è un lupo ferito e successivamente curato dal personaggio umano, un giovane cacciatore di nome Keda. Questa…
leggi tutto"Minus One meriterebbe maggiore considerazione e prestigio, senza dubbio più di certe copie carbone statunitensi che invece macinano milioni di… segue
La storia dello sceriffo più famoso del West non mi era sconosciuta; dopo ripetute visioni dei seguenti film Wyatt Earp e Tombstone, usciti contemporaenamente al cinema circa trent'anni fa, con Kevin Costner nell' uno e…
leggi tuttoHo sempre apprezzato la saga di Predator; la lotta, dentro una specie di arena che sia giungla o metropoli, tra gli umani e una razza aliena ipertecnologica e guerriera , ossessionata dalla ricerca di…
leggi tuttoNon penso di sbagliare troppo definendo The Missing uno dei western più rilevanti dei primi anni 2000; una storia semplice dove si intravedono… segue
[Pensieri sul film "L'ora di New York" (The Clock) del 1945] Ammiro quando un regista (Vincente Minnelli in questa occasione) si impegna a mostrare con fascino e continuità i luoghi in cui si svolge la vicenda…
leggi tuttoIl film è il remake del film argentino Rompecabezas, presentato al Sundance Film Festival Agnes è una moglie devota a suo marito Louie e una madre attenta per i suoi due figli Ziggy e Gabe. …
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito