Racconti dell'età dell'oro (2009)

Incisivo spaccato della Romania di Ceacescu, ultima fase, episodi diversi ma legati fra di loro da un filo conduttore: il conformismo, l'individualismo, i timori e le paure, la presenza di una coreografia di regime molto "di…
leggi tuttoFriend Request - La morte ha il tuo profilo (2016)

Interessante apologo sulle dipendenze e ossessioni da social _ vedi Facebook. Certo poi si trasforma in horror, ma ritengo che sia interessante quello che c'è dietro, così dannatamente attuale. Amicizia,…
leggi tuttoL'orizzonte degli eventi (2005)

Attraverso questo film ho scoperto la filmografia di Vicari, mai banale ed impegnata. Sentimenti e mondi diversi, distanti fino ai limiti dell'incomunicabilità - il vero fil rouge del film, secondo me - si…
leggi tuttoVan Gogh - Sulla soglia dell'eternità (2018)

Introspettivo, ma dalle grandi aperture... L'essenza della natura è bellezza, l'atto del dipingere è un atto febbrile, io sono i miei quadri, sono parte dell'unità della natura, queste alcune delle…
leggi tuttoCaravaggio - L'anima e il sangue (2018)

Il genere del docu-film raramente si colloca in una terra di mezzo, può dare risultati ambivalenti, di segno opposto, risultare riuscito e, in questo caso, assume il valore di una testimonianza "filmo-storica", oppure…
leggi tuttoUn docu-film di grande fattura. Scene evocative di emozioni e idee. Un pregevole esempio di come si possa restituire una biografia in grado di far… segue
Liberi armati pericolosi (1976)

Sociologico e psicoanalitico, comunque un film che si lascia guardare soprattutto per le relazioni e i ruoli psicologici dei protagonisti della banda; sullo sfondo una polizia sostanzialmente impotente che la fa da spettatore.…
leggi tuttoIl banchetto di Platone (1989)

Poco conosciuto, però evocativo e suggestivo... riguardandolo mi sono accorto della presenza di diverse immagini subliminali. I dialoghi italiani sono stati curati da Dario Bellezza. Penso, personalmente, che si sia…
leggi tuttoBed Time (2011)

Ovvero Mentre dormi, ottimo horror psicologico. Più che una recensione una veloce interpretazione. La tesi di fondo è che la vita - sostanzialmente una parabola senza senso - abbia la sua segreta essenza nel dolore…
leggi tuttoL'ultima valle (1970)

Un episodio possibile di microstoria all'interno della grande storia - la guerra dei Trent'Anni. Un professore di Heidelberg in fuga dalla devastazione della guerra e dalla peste, per caso si ritrova in una valle miracolosamente…
leggi tuttoFango e gloria - La grande guerra (2014)

Lodevole mix di filmati originali, restaurati e ricolorati, e fiction (buona fiction!) Il messaggio migliore che traspare dal film-documentario è che dietro il "milite ignoto" c'è - e c'è stata - la storia…
leggi tutto