Grazie per il tuo contributo! segue
Men (2022)

Da piccoli si giocava spesso a pallone, e dato che nessuno aveva voglia di fare l'arbitro, le violazioni al regolamento venivano sanzionate di comune accordo. Ma questa armonia a volte veniva a mancare, falli plateali non…
leggi tuttoUna canzone per Bobby Long (2004)

I due assi calati dalla regista sono la colonna sonora, eccezionale, formata non da brani famosi ma comunque scelta con ottimo gusto, contestualizzando ogni canzone, e la miriade di citazioni di poeti e scrittori americani che…
leggi tuttoOpera senza autore (2018)

Il regista Florian Henckel von Donnersmarck trasse ispirazione da un articolo del giornalista Jürgen Schreiber che riguardava il pittore Gerhard Richter. La zia di Richter, Marianne…
leggi tuttoSt. Vincent (2014)

Si può discutere per ore ed ore sulla sincerità dei film che parlano di buoni sentimenti, e quindi nella fattispecie di questo, ma non è saggio essere tolleranti nei confronti delle pellicole del passato e…
leggi tuttoDramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

Vedere questo film pochi giorni dopo "C'Eravamo Tanto Amati" è un colpo basso. Bassissimo. La sensazione è quella di una sceneggiata napoletana delle peggiori, manca solo Mario Merola. La ragione dice che la…
leggi tuttoZack Snyder's Justice League (2021)

Sostanzialmente un "Signore Degli Anelli" di superuomini, prima si forma la compagnia, poi si combatte il male, quindi si salva il mondo, una trama che più scontata di così non si può. Il titolo è…
leggi tuttoC'eravamo tanto amati (1974)

Il film in questione è un diamante dalle innumerevoli facce, basta spostare il punto di vista di pochissimo per cogliere riflessi e colori diversi, seppur in armonia con gli altri. L'opera è estremamente ricca, le…
leggi tuttoHorizon - An American Saga: Capitolo 1 (2024)

Il terzo significato di "Saga" riportato dal Webster's Dictionary è "a long detailed account", che è appunto la descrizione di questo film e di quelli che seguiranno. Un lungo racconto dettagliato. Lungo…
leggi tuttoLui è tornato (2015)

Chi scrive non capisce perché il protagonista, Oliver Masucci, sia dovuto ingrassare ben ventisei (26) kg per interpretare la parte. Il vero dittatore non era certo un omone, tutt'altro, quindi sembra logico che la…
leggi tuttoIo sono Nessuno (2021)

Se il genere è quello dichiarato, "Azione", la pellicola è una ciofeca abissale, le situazioni sono palesemente assurde, il protagonista Bob Odenkirk è credibile come killer quanto lo sarebbero Renato…
leggi tuttoSound of Metal (2019)

Film tanto bello quanto triste e deprimente, soprattutto per chi ha sperimentato questo problema, anche se in forma non grave. Candidato a sei Oscar, ne ha vinti due, anche se non i più prestigiosi, e altri premi sparsi,…
leggi tuttoIl sospetto (1941)

Interamente girato in studio, il film dell'ineffabile regista britannico si avvale di un'ottima fotografia, con scenografie tipiche del periodo ma comunque di altissimo livello. In particolare, le ombre create da un ipotetico…
leggi tuttoLa donna di paglia (1964)

Film strano. Poco interessante fino all'ottantesimo minuto, la narrazione procede stancamente, poco intrattenimento, se non altro non è chiaro all'inizio dove stia il bene e dove stia il male. Le personalità poi a…
leggi tuttoIl testimone (1945)

Debutto alla regia di Pietro Germi, sotto la supervisione di Alessandro Blasetti, Sergio Zavattini partecipa alla sceneggiatura e aiuto regista è Mario Monicelli. Elena Maureen Bertolino appare sui titoli di testa…
leggi tuttoZappa (2020)

Molto difficile valutare un documentario. Non ci sono recitazione, sceneggiatura, fotografia, scenografia, costumi e, per assurdo in questo caso, nemmeno colonna sonora da giudicare. Quindi dipende tutto da chi o che cosa si…
leggi tuttoL'uomo sul treno (2018)
Da Liam Neeson ahimè ormai ci si aspetta il peggio, e quando questo non arriva è già un motivo di sollievo. La maggior parte della vicenda si svolge su un treno, e questo costituisce già un…
leggi tuttoMaigret (2022)

Dopo aver visto il film, sembra impossibile si sia pensato inizialmente a Daniel Auteuil per la parte del protagonista. Depardieu è perfetto, la mole impressionante si sposa con la sua zittanza, i suoi sguardi lontani, le…
leggi tuttoDetective Knight - Fine dei giochi (2023)

"Geezer teasers" vengono chiamati dagli immaginifici americani questi film, in cui viene utilizzata una vecchia star sul viale del tramonto per attirare il pubblico, star che però nell'economia della pellicola ha un ruolo…
leggi tuttoIl sorpasso (1962)

Primo road movie italiano, ispirò Dennis Hopper per Easy Rider, road movie per eccellenza. Approfondimento psicologico, critica sociale, momenti di neorealismo, il mitico clacson dell'Aurelia, ma soprattutto un Gassman…
leggi tutto