Lo chiamavano Trinità... (1970)

Ci sono film che contraddicono le leggi dell'algebra perchè il loro totale è di gran superiore alla somma delle parti e "Lo chiamavano Trinità..." ne è un fulgido esempio, sorta di crovevia…
leggi tuttoTi ringrazio per l'ottima recensione, che peraltro riporta testualmente gli splendidi dialoghi del film, che di fronte alla magnificenza di tutto il… segue
La casa sfuggita (2003)

Zuccon è un vero factotum, curando di questa pellicola praticamente tutto, dalla sceneggiatura alla regia, passando per la fotografia e il montaggio. Ciò conferisce all'artista il totale dominio…
leggi tuttoWilly's Wonderland (2021)

Non mi era mai successo di avere una reazione (o meglio una serie di reazioni) così davanti a un film, ma andiamo con ordine: 1) non sono esattamente un fan del prolifico Nicolas Cage, anzi direi il contrario, ma…
leggi tuttoQuindi se uno in un sito che accoglie recensione degli utenti scrive una recensione sta in realtà giocando a fare il critico cinematografico?… segue
La maestra, tra i vari errori di giudizio, sbaglava anche nel dire che era un film pieno di parolacce: in tutta la filmografia di Bud e Terence ne… segue
Siccità (2021)

Enorme delusione sia considerando il regista (che prosegue nella sua parabola discendente), sia considerando alcuni attori coinvolti (Mastrandrea, Orlando). Il macro-soggetto abbastanza interessante viene vanificato da…
leggi tuttoArrivano i dollari! (1957)

Nonostante l'ottimo cast, il soggetto è piuttosto debole quanto implausibile (finale incluso). Eppure grazie ad una sceneggiatura brillante che in parte compensa i vuoti e sopratutto alla strardinaria…
leggi tuttoSottoscrivo tutta la tua recensione, in special modo la menzione d'onore a Sid Haig, il cui Captain Spaulding davvero entra di diritto nella… segue
Il guaio -a quanto leggo- direi che è una certa tipologia di persone che vanno alle rassegne estive... Complimenti per la tua recensione per un… segue