Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
"La vita è uno stato mentale"
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
"La vita è uno stato mentale"
Complimenti a "Film tv" ... Ad eccezione degli attori (ma non sempre è il primo nome indicato) nessun Premio assegnato ha rispettato il pronostico… segue
@amandagriss e @Snaporaz68 ...grazie mille...speriamo che presto la BIM possa distribuirlo nelle nostre sale... segue
...ovviamente il saggio di Deleuze è "L'immagine movimento" ...ho provato a modificare il testo ma credo ci siano problemi di… segue
In uno dei saggi più illuminanti sul cinema come "L'immagine movimento" di Deleuze si arriva ad affermare come "l'immagine filmica non significa ma mostra, non è segno ma intuizione lirica, senso immanente all'immagine …
leggi tutto@Mike.Wazowski ...presto scriverò una recensione sul film correndo il meraviglioso rischio che possa essere pessima e che possa come sempre… segue
Ciao...non ho bisogno che un mio gusto venga legittimato dai critici o dalle opinioni del Daily tantomeno credo debba fornire delle spiegazioni su… segue
Si,vero,certi film possono essere indegni proprio come pessime recensioni... segue
Il fascino di questo secondo lungometraggio di Miguel Gomes, approdato al Festival di Berlino lo scorso anno, sta più nella forma cinematografica che nella materia narrativa. Strutturato in due parti "Paradiso Perduto" e…
leggi tuttoCiao,ecco le mie preferenze: 1.Arancia Meccanica(S,Kubrick) 2."La Rosa purpurea del Cairo"(W.Allen) 3."Metropolis"(F.Lang) 4. "8 1/2 "(F.Fellini)… segue
Il tema del Fondamentalismo religioso è materia piuttosto controversa e spinosa che a seconda degli eventi,su tutti l’11 settembre, riesce a spostare il punto di osservazione non solo dell’opinione pubblica ma anche della…
leggi tuttoOccasione unica per vedere frammenti del girato di questo film "mancato" e "maledetto". Quel poco che si vede oltre a confermare lo straordinario talento di Clouzot mostra un lato visionario di rara fascino e pulsione erotica.…
leggi tuttoIn coda alla retrospettiva su Altman dedicatagli dal Festival di Torino, la Cineteca di Bologna ha proposto una serie di film del grande cineasta di… segue
Certa gente potrà anche non cambiare mai ma ha comunque diritto di esprimere la propria opinione;certa gente come me, invece, cambia idea e se fino… segue
Di solito sono la più maltrattata d'Italia,ridono tutti di me e su di me tanti stereotipi tipo pizza e Mandolino e visto come hai trattato Roma… segue
Una delle tematiche forse nascoste ma ricorrenti nella filmografia di Allen è la mancanza di talento; in "Hannah e le sue sorelle","Settembre" e "Pallottole su Broadway", per citarne alcuni, i personaggi, che vivono con una…
leggi tuttoIl dolore con tutte le sue declinazioni è materia ampiamente sviluppata nel cinema e quando l’incipit è dato dalla perdita di un figlio le soluzioni narrative sono le medesime (dialoghi scarni, rimozione sistematica…
leggi tutto@grob...mi ripeterò all'infinito "De gustibus non disputandum est" e non replico al tuo senso di noia al limite posso dispiacermene tuttavia trovo… segue
Beh, mi pare che l'età media degli utenti - di questo sito - che hanno espresso opinioni positive su "Shame",superi i 30 compreso me che navigo… segue
Premettendo che tutte le opinioni sono rispettabili e legittime e che un film possa provocare le più disparate sensazioni,credo però sia impietoso… segue
E’ premessa necessaria forse un’urgenza la mia dichiarazione di assoluta idolatria per un regista, Woody Allen, al quale devo la consapevolezza che se è vero che il cinema non salva la vita, nel mio caso,grazie ai suoi…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito