Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Maschio nato nel 1983 vicino a Padova, laureato in storia moderna e contemporanea all'università di Padova e attualmente alla ricerca di lavoro. Ho interesse per tutte le dottrine umanistiche, l'arte, la musica, il cinema e i viaggi. Politicamente simpatizzo per Viola Carofalo. Sono pure convinto europeista. Musicalmente sono totalmente onnivoro. . Adoro la letteratura italiana a tal punto da provare un tale sciovinismo nazionalista stridente con la mia mentalità di sinistra. Mi considero profondamente italiano ed europeo. Prediligo l'arte moderna perchè fotografa epoche a noi lontante. Un saluto infine a tutte le donne, come ogni uomo ho una passione per l'altra metà del cielo e penso che la vita senza di loro sarebbe molto meno bella.
Devo dire che quando ho iniziato a vedere il film mi aspettavo tutt'altro, mi aspettavo un film simile a: ''ecce bombo'' di Nanni Moretti o ''Berlinguer ti voglio bene'' di Roberto Benigni, ovvero un film in grado di raccontare…
Tratto da un videogioco, remake di un film uscito qualche anno prima, hitman 47 pur non essendo originale è un film abbastanza godibile. Nonostante sia palesemente ispirato a terminator è una spy story senza una…
Ho visto il film due volte, la prima volta l'ho giudicato un'immonda porcheria, la seconda un film appena sufficienta. Gradirei tuttavia discutere su un fatto: in molti considerano William il protagonista interpretato da un…
Da diversi anni non vedevo un film in lingua inglese, ho visto questo film in lingua originale perchè probabilmente questo film non è mai stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane, a parte una fugace…
Il film girato ormai dieci anni fa ha parecchie buone idee, la trama è interessante le gag divertenti, la regia lascia tuttavia un pò a desiderare, e a mio avviso Dio in questo film è rappresentato in…
Mi dispiace dirlo ma questo film non mi è piaciuto per nulla, i motivi sono diversi: 1) la scelta di scegliere i ''grigi'' come alieni cattivi per me non è una buona scelta, nell'immaginario collettivo oltre ad…
Girato a New York nella lontanissima estate del 1999, questo film è paragonabile ad un toast mangiato in una birreria, uno di quei toast preparati con ingredienti semplici ma di buona qualità: pane fresco,…
Avete presente il balletto ''Giulietta e Romeo'' dove spesso possiamo ammirare le performance del ballerino Roberto Bolle? Questo film è più o meno paragonabile a quel balletto, ovvero quando un capolavoro della…
L'idea di base sembra una barzelletta: un giochetto da ragazzi tra i 13 ed i 21 anni circa imposessato da un demone, è un pò come se facessimo un film dove il gioco ''dire, fare, baciare, lettera, testamento, pugno…
Eccellente pellicola nulla da dire, due campioni del tennis l'americano John McEnroe e lo svedese Bjorn Borg si sfidano nella finale del torneo di Wimbledon nel 1980 dando spettacolo. Nel film Borg viene descritto come una sorta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok