Lo squalo (1975)

Un film che ha cambiato la storia del cinema, e pensare che iniziarono a girarlo senza copione, senza attori e senza squalo. Thriller marino e dramma psicologico insieme, un film che rappresenta la paura dell'uomo verso…
leggi tuttoTutto quella notte (1988)

Esordio alla regia di Chris Columbus: dopo aver scritto grandi successi del genere fantastico anni 80 ( Gremlins e Piramide di paura ) passa dietro alla macchina da presa; è un film per tutti, gradevole e intelligente, un…
leggi tuttoAracnofobia (1990)

un thriller pauroso quel tanto che basta per esclamare alla fine "corbezzoli".
leggi tuttoMamma, ho perso l'aereo (1990)

è una commedia dai toni qua farseschi là da thriller comico-demenziale; campione d'incassi è stato un film che ha influenzato molto l'industria hollywoodiana nell'ultimo decennio del ventesimo secolo, soprattutto gli autori…
leggi tuttoPagemaster - L'avventura meravigliosa (1994)
è un fantastico che sicuramente può piacere ai bambini: il risultato è discreto ma quello che manca è il fascino, la compattezza e soprattutto il divertimento mirato ad un pubblico di tutte le età. Grave per un film che…
leggi tuttoMonster. Esseri ignoti dai profondi abissi (1980)

A cavallo tra gli anni settanta ed ottanta uscirono diversi film che avevano per protagonisti animali o mostri assassini: Pirana, Alligator e questo Monster che tutto sommato non sfigura al confronto con gli altri. Con un…
leggi tuttoNel fantastico mondo di Oz (1985)

seguito inferiore del celebre Wizard of Oz di Victor Fleming...anche se gli attori non danno il meglio è un discreto prodotto fantastico attraversato da una linea quasi continua di lugubre atmosfera nonchè di espliciti…
leggi tuttoSesta colonna (1942)

non è un film esemplare ma sicuramente rimane, tra i film hollywoodiani in bianco e nero, uno dei più movimentati e ricchi di situazioni, generi e toni ( dallo spionistico alla commedia, abbondanza di mezzi tecnici, un certo…
leggi tuttoNati con la camicia (1983)

Dopo il mediocre "chi trova un amico trova un tesoro", i due miti tornano insieme sul set di questa parodia dei film di spionaggio americani: operazione riuscita. L'ultimo bel film della coppia Hill-Spencer merito soprattutto di…
leggi tuttoLa finestra sul cortile (1954)

In un'intervista rilasciata a Rondi sul finire degli anni 70 Hitchcock rivelò che fra i suoi film quelli che lui amava di più erano 3: IL CLUB DEI 39, COMPLOTTO DI FAMIGLIA e LA FINESTRA SUL CORTILE. In…
leggi tuttoLo squalo 2 (1978)

Nel 1978 il sequel più atteso nella storia del cinema che ha deluso buona parte del pubblico; riguardo i problemi che si crearono sul set si potrebbe ricordare soltanto i dissapori tra Scheider e Szwarc. Risultato:…
leggi tuttoVenom (1981)
thriller molto poco noto, nemmeno io, che ne ho visti, sapevo esistesse fino a ieri; il merito maggiore del film è di aver inserito uno dei più pericolosi animali del mondo in un'ambientazione urbana quindi un…
leggi tuttoUna guida per l'uomo sposato (1966)

film a episodi che cerca di superare se non pregi almeno limiti nel suo genere: siamo alla fine degli anni 60 e, pur realizzata con estremo pudore, la commedia scritta da Frank Tashlin trova in più di un'occasione lo…
leggi tuttoIl più grande spettacolo del mondo (1953)

è uno spettacolare melodrammone circense dove si delineano svariate vicende e filoni narrativi che influenzeranno profondamente il cinema americano successivo.
leggi tutto1855. La prima grande rapina al treno (1978)

è un buon film che ricostruisce con efficacia un fatto realmente avvenuto nel 1855. Tratto da un romanzo di Crichton che l'ha scritto e diretto. La storia fu scritta nel 1975 dopo che Crichton aveva già diretto…
leggi tutto