La morte risale a ieri sera (1970)

Ballando a Lughnasa (1998)
Inghilterra '98. nato come lavoro teatrale di Brian Friel per l'Abbey Theatre di Dublino, approdato a Londra e quindi a Broadway, premiato in America con numerosi Tony Award è diventato un film dopo che i produttori riuscirono…
leggi tuttoCosì è la vita (1986)

Concordo con la recensione di FilmTv, sottolineo soltanto la magistrale interpretazione dei due protagonisti ai quali, sapientemente, il regista lascia spesso mano libera. A questo proposito sono da antologia la scena del "male…
leggi tuttoAngeli armati (1997)
Un medico di città, agiato ma onesto, nel mezzo del cammin della sua vita, prende coscienza a poco a poco della drammatica condizione di sfruttamento delle popolazioni indie e scopre che molti suoi allievi dottori sparsi da…
leggi tuttoPersuasione (1995)
Tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen (edizioni Theoria), il film è ambientato in una grigia Inghliterra del primo '800, sferzata da un mare cupo e violento. Duro, ricco, intimo, ma allo stesso tempo carico di erotismo e…
leggi tuttoBionda naturale (1997)
"Bionda naturale" è un film corale. Attorno ai due protagonisti, Joe (Matthew Modine), attore in crisi e Mary (Catherine Keener), sua giovane compagna, ruota un gruppo di personaggi le cui vite si sovrappongono e si…
leggi tuttoIl commissario Le Guen e il caso Gassot (1972)

Il film è un discreto prodotto della cinematografia francese "d'azione" degli anni '70. Jean Gabin con la sua figura flemmatica si muove bene in un sottobosco di delatori e di burocrati di polizia, Fabio Testi recita con il…
leggi tuttoCold Comfort Farm (1996)
Dal vecchio John Schlesinger un film grottesco e umoristicamente bizzarro, tratto dall'omonimo romanzo breve di Stella Gibbons (datato 1932). "Cold Comfort Farm" ricorda piuttosto i tempi di "Billy il bugiardo" per i continui…
leggi tuttoLa vita è meravigliosa (1946)

Vigilia di Natale. Una cittadina da cartolina, già imbiancata dalla neve, sulla quale cadono ancora fiocchi, nel silenzio della sera. Una quinta scenografica indimenticabile per la più bella delle fiabe natalizie…
leggi tuttoLa frontiera (1996)

Il regista Franco Giraldi indaga con accurata sensibilità l'anima mitteleuropea e ne emerge tutta la lacerazione di uomini sospesi tra culture diverse. Le due storie sono sapientemente intrecciate, anche se indubbiamente la…
leggi tutto