Quando c'era lui... caro lei (1978)

In un libro-intervista dove il fumettista Hugo Pratt parlava della sua carriera, egli citò anche questo film, ove aveva collaborato nella sceneggiatura, vi aveva avuto un ruolo, e ne esaltava molti meriti.…
leggi tuttoinfatti le lascio perdere, preferisco vedermi "C'era una volta in America", quello sì che è grande cinema. segue
Dopo aver visto roba simile, credo che Fantozzi si pentirebbe di aver parlato male della "Corazzata Potemkin". segue
Concordo pienamente con te: pessimo!!! E rincaro la dose aggiungendo: bruttissimo. Regaliamolo a Ghezzi, che forse lo sa tutto a memoria. segue
Allonsanfan (1974)

Mi dispiace, ma questo film non mi ha mai convinto. L'ho visto tre o quattro volte, ma proprio non mi ci sento in sintonia. Sarà anche apprezzabile l'impegno civile dei Taviani, ma a me è sempre, dico sempre, venuto solo un…
leggi tuttoIl vento ci porterà via (1999)
Signor Kiarostami, non ci prenda in giro e non si prenda in giro. Dopo film bellissimi come "Close up" e "E la vita continua", non ci può raccontare una scemenza simile, con personaggi antipatici, con un telefonino che squilla…
leggi tuttoNel corso del tempo (1976)

Lungo e noioso fuor di maniera. Francamente non arrivo a capire gli entusiasmi suscitati da questo film. Mi spiace, sarò la solita stecca nel coro, come a volte diceva Montanelli, ma è così. Bella la fotografia, ma nulla…
leggi tuttoSonatine (1993)
Dopo aver visto questo film confermo il fatto che Takeshi Kitano è un regista decisamente sopravvalutato. Il film è di una noia mortale e si perde in tante cose inutili. No, proprio non l'ho retto. L'ora e mezza di…
leggi tutto