Botta e risposta
Un saluto anche da parte mia segue
Si, hai ragione, grazie. segue
Natale Rosso Sangue? Parte IV

Babbi Natele, alberi illuminati, angioletti, buoni sentimenti, storielle insulse e ipocrite: meglio rifugiarsi in un po’ si sana violenza, se poi è d’autore meglio ancora!
leggi tuttoTemo che tu abbia ragione, purtroppo! segue
Natale rosso sangue? Parte llI

Siamo in dirittura d'arrivo, manca poco al Natale e gli schermi televisivi e cinematografici sono ormai da tempo saturi dei più sdolcinati e inguardabili film che si possano immaginare. E allora ecco quelche…
leggi tuttoD'accordissimo soprattutto su Alice in wonderland: una delusione cocente! segue
E Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino? Un vero shock soprattutto se lo si è visto nell'adolescenza... segue
Grazie a chi mi ha fatto i complimenti e alla prossima ! Peccato che non ho la possibilitàdi visitare più spesso questo sito, i piacerebbe… segue
Natale rosso sangue? Parte ll

Ci risiamo: un altro anno è passato e il Natale è di nuovo alle porte, con i suoi immarcescibili riti, il suo delirio consumistico, i suoi cascami di falso buonismo. E allora io propongo…
leggi tuttoVincere (2009)

Un film interessante, soprattutto per la bella prova degli attori e per il modo in cui restituisce un certo climax di quegli anni. Certo ci sono anche i limiti propri del genere biografico (una certa frammentarietà e anche…
leggi tuttoE' vero, "Non aprite quella porta" ci stava benissimo, ma in realtà sono veramente tanti i film che si potevano inserire contro l'ipocrita,… segue
Natale rosso sangue?

Il Natale: un delirio cinematografico e televisivo di storielle insulse e sdolcinate che hanno come unico effetto quello di esarcerbare gli istinti più bassi e la voglia di violenza e crudeltà (cinematografica,…
leggi tuttoThe Burning Plain. Il confine della solitudine (2008)

I corpi e le anime, gli incontri e le ferite, il caso e i tempi sono quelli ai quali Arriaga ci ha abituato nei suoi film precedenti in qualità di sceneggiatore. Le vicende del film scorrono forse con una certa prevedibilità,…
leggi tuttoQuantum of Solace (2008)

Niente di nuovo sul fronte 007... Il Bond di Daniel Craig si distingue per essere più rude e "tormentato" degli suoi predecessori (e quindi inevitabilmente più umano) ma il film sembra essere una puntata intermedia di una…
leggi tuttoNessuna verità (2008)

Il nuovo lavoro di Scott si inserisce nel filone di quei film che narrano nei tempi canonici di una pellicola cinematografica un quadro politico a dir poco complesso, che investe Usa, Medio Oriente, Europa e si occupa di…
leggi tutto