Botta e risposta
Dal trailer non sembra che questo horror dica qualcosa di nuovo, però la presenza nel cast di uno dei migliori attori viventi lo rende … segue
Anch'io sono di Palermo e il lavoro di Spaggy mi è molto utile da un pò di tempo a questa parte. Avrei solo un piccolo appunto critico da fare, se… segue
Ma come fai a vedere tutta sta roba interessante prima di tutti gli altri? segue
Mi piacerebbe poter giudicare il film ma purtroppo non l'ho visto. Penso però di potermi permettere un giudizio sulla situazione sudamericana e… segue
Bè...argomenta le tue ragioni. Potrebbe essere un buon modo per scambiare "opinioni". Questi forum esistono proprio per questo anche se in effetti… segue
Valzer con Bashir (2008)

La solita propaganda filo-israeliana puntualmente pronta a lasciare intravedere uno scrupolo di coscienza all'interno della società civile e addirittura dell'esercito israeliano per i continui massacri che lo stato di Israele…
leggi tuttoMi accodo, una cosa agghiacciante.... segue
In questo mondo libero... (2007)

Un pugno in pieno volto. Finalmente qualcuno ha il coraggio di dire che nella situazione in cui ci ritroviamo parlare di speranza assume un tono ormai troppo consolatorio e, alle volte, ingenuo e superficiale. Nella nostra…
leggi tuttoIl labirinto del fauno (2006)

Che altro aggiungere all'opinione di Bocchi? poco, bastava dire: una porcata! e non perchè il fantasy non possa essere piacevole o la storia accattivante ma perchè fare analisi storiche di questo tipo significa non avere…
leggi tuttoI banchieri di Dio (2001)

OTTIMO direi Non riesco a capire perchè Film TV debba basare il giudizio di un film su un valore solamente estetico? E' questo atteggiamento superficiale che mi ha fatto smettere di comprarlo in edicola.Nella storia del cinema…
leggi tuttoNiente da nascondere (2005)

Appare paradossale che davvero non si riescano a cogliere le potenzialità di questo film liquidandolo come irrisolto.Capisco l'approccio molto americano che abbiamo nei confronti del cinema dopo l'invasione avvenuta a seguito …
leggi tuttoMorte di un matematico napoletano (1992)

Il film è un'interessante riflessione sulla delusione di un professore universitario,metafora e simbolo di un'intera generazione .E' la consapevolezza di un intelletuale totalmente estraniato dalla realtà,dalla possibilità di…
leggi tuttoIn nome della legge (1948)

Il film appare ben strutturato nella scelta di utilizzare il genere western rapportato alla realtà della Sicilia mafiosa e abbandonata dallo Stato nel periodo post-bellico. Forte la denuncia che appara neanche troppo banale…
leggi tuttoAnche i nani hanno cominciato da piccoli (1970)

Scusate se mi permetto di essere una voce fuori dal coro.Non vorrei commetere reato di "lesa maestà" ma non sono stato entusiasmato da questo film pur riconoscendone la validità e lo spessore.E' vero,sono film questi che fanno…
leggi tuttoHans (2005)

Mi dispiace leggere critiche favorevoli su questo film da parte di critici "autorevoli", perchè mettono in luce la più bieca funzione che la critica ha assunto da quando esiste e cioè portare alla ribalta opere come Hans che…
leggi tuttoLady Henderson presenta (2005)

Dire che è un film imbarazzante è poco...film del genere potevano giustificarsi ancora 20 anni fa, ma adesso è davvero impossibile.Non voglio soffermarmi sui dettagli(sceneggiatura incerta e quant'altro) quanto sul fatto che…
leggi tuttoKirikù e gli animali selvaggi (2005)

Un bel film d'animazione per bambini per contrastare lo stradominio della disney e dei suoi imitatori sparsi in tutto il mondo.Una storia come quelle che si raccontavano una volta dove non necessariamente c'è bisogno di…
leggi tuttoHalloween. La notte delle streghe (1978)

Sono passati quasi 30 anni e ancora mette tensione e spaventa,il tema,le ambientazioni e la storia sono già di per sè spaventose,aggiungete una regia attentissima a creare la giusta tensione è l'horror è bello che…
leggi tuttoLa zona morta (1983)

Il film in sè presenta qualche scelta stilistica opinabile,resta però di fondo il tocco registico che mantiene l'atmosfera sempre su un livello quasi ostentatamente sospeso.Alcune scene anche un pò didascaliche ma forse…
leggi tuttoIt's All True (1993)
il documentario in sè nn ha nulla di speciale, si tratta di materiale di repertorio montato senza troppo impegno. Si tratta di una semplice esposizione di informazioni con lo scopo di presentare ciò che veramente è…
leggi tutto