Botta e risposta
La variabile umana (2013)

La solitudine e la disperazione portano due anime in pena ad essere sempre più distanti nonostante siano padre e figlia con un comune denominatore: la morte di una persona amata. Il lutto genera nei due atteggiamenti di rabbia…
leggi tuttoC'è un grande assente in questa playlist a mio avviso ed è Dramma della gelosia tutti i particolari in cronaca (tra l'altro è stato mandato in… segue
Simpatica e divertente ma...nella frase "avere un amico che vi sta sulle balle sa un pochino di ossimoro :D segue
Jona che visse nella balena (1993)

Se si guarda il film con l'occhio critico di chi già suppone cosa gli riserverà la pellicola, lo troverà brutto, inconsistente e già visto. Non siamo davanti ad una pellicola eccezionale ma stiamo guardando l'angoscia e…
leggi tuttoInteressante spunto di riflessione su una vecchietta, l'Europa, che continua ad essere comunque snob e convinta della bontà delle sue azioni. Forse… segue
C'è anche Il macellaio :D segue
Ce ne sono ahimè a iosa di scene "ossessionati ed ossessive" nella mia memoria: prima fra tutte credo il sorriso di Noodles durante la scena finale… segue
Ma perché Julia Roberts? In certi film sembra molto carina, in altri un vero orrore... segue
Non ho mai sopportato -neanche a scuola- il conformismo dei primi della classe che pur di compiacere l'insegnante studiavano fino ad esaurirsi e a… segue
L'imbalsamatore (2002)

Quando Peppino incontra Valerio scatta una sorta di feticismo che lo porta a concepire la sua vita solamente con accanto il ragazzo. Valerio dal canto suo ritiene Peppino un benefattore, un pigmalione dal quale apprendere l'arte…
leggi tuttoIo invece credo che Caterina va in città sia un tantino sopra le righe sarà che per me Alice Teghil è non classificabile (di un'incapacità… segue
Non credo ci siano punti di vista diversi su Israele: ci sono dati di fatto e c'è chi preferisce guardare le cose in faccia e oggettivamente, e chi… segue
La colonna sonora di Momenti di gloria coincide (per me che non ho mai visto il film) con la corsa disperata del Renzo Tramaglino di Tullio Solenghi… segue
Prosciutto prosciutto (1992)
In una Spagna arcaica e polverosa, due giovani vedono il loro amore contrastato da figure ambigue e ossessionate. Non è una semplice storia d'amore nè un pretesto per mostrare le grazie di Penelope Cruz o di Javier Bardem: è…
leggi tuttoNon potrò mai dimenticare quella di Totò in Capriccio all'italiana quando Otello marionetta/Davoli dice a Iago marionetta/Totò "Ma che cos'è la… segue
Il sapore della ciliegia (1997)
‘Ero andato via per suicidarmi e sono tornato con i gelsi…’ è questa la frase che più rimane impressa, un frammento di monologo tutt’altro che banale, di un vecchio turco stanco ed amareggiato, che si confida con un…
leggi tuttoNon riesco a capire perché, anche risintonizzando i canali, non riesco ad acchiappare Espansione TV e Studio 1...grazie comunque, informazioni… segue
About Elly (2009)

Le emozioni distinguono gli esseri umani dalle bestie ma c'è chi è estremamente sensibile e chi, con il suo egoismo, crede di conoscere chi gli sta intorno non sapendone neanche il nome. La dolce Elly è solamente una pedina…
leggi tuttoUna separazione (2011)

Perché porre una persona davanti ad un bivio diventa motivo di irritazione per l'una e di insofferenza per l'altra? Perché gli esseri umani devono costantemente comunicare usando il linguaggio della violenza (sia verbale che…
leggi tuttoIo direi che il problema sorge anche quando un film non viene visto ma c'è il critico di film tv che ne fa la recensione: uno l'ho acchiappato io… segue