Botta e risposta
Shining (1980)

Un vero capolavoro della cinematografia, tratto dal romanzo del geniale scrittore Stephen King e diretto con maestria da Stanley Kubrik. Jack Nicholson in questo film ci regala…
leggi tuttoBotte di Natale (1994)

La coppia Bud / Hill ha avuto sicuramente tempi migliori, ma comunque "Botte di natale" non mi è sembrato un brutto film. Anche se non originali ci sono alcune gag divertenti abbastanza simpatiche. Bud spencer…
leggi tuttoA History of Violence (2005)

Film ben fatto e ben girato, anche se a tratti dà una certa sensazione di frettolosità, un po' esagerata è la scena del castello con Viggo che fa fuori tutti da solo, comunque rimane lo stesso un buon…
leggi tuttoI professionisti (1966)

Western d'autore ,che si distingue dal genere per l'approfondita analisi sociale. Film di misura con dialoghi sulle righe, ma di gran ritmo e azione e che sa essere anche spettacolare, specialmente in due notevoli sequenze:…
leggi tuttoGiù la testa (1972)

Per molti questo è il western minore di sergio leone,ma per me "Giù la testa" è sempre stato il suo capolavoro più grande, superiore anche alla trilogia del dollaro. E'…
leggi tuttoJonah Hex (2010)

SINCERAMENTE NON MI ASPETTAVO GRANCHE' DA QUESTO FILM, E INVECE DOPO AVERLO VISTO SONO RIMASTO SORPRESO. LA STORIA E' BELLA ANCHE SE NON ORIGINALISSIMA, GLI ATTORI SONO FANTASTICI, IN PARTICOLARE IL CATTIVISSIMO…
leggi tuttoOremus, Alleluja e Così Sia (1973)

Ennessima commedia in salsa western sulla scia di Trinità poco riuscita. Non c'è nessuna trovata originale le gag tentano inutilmente di far divertire lo spettatore. C'è da dire …
leggi tuttoUccelli 2 (1989)

Un filmetto di orrori ecologico-animalisti, il cui titolo si ricollega ad uno dei capolavori di Hitchcock. Montaggio e fotografia non funzionano per niente, gli effetti speciali sono pessimi, e come se non bastasse la…
leggi tuttoWanted. Scegli il tuo destino (2008)

Non ho parole...è un film senza logica, le sequenze d'azione sono propio da fantascienza... ma neanche. L'unica cosa che si salva è la bella Angelina Joulie e l'interprezazione di Morga Freeman, il resto…
leggi tuttoWe Were Soldiers (2002)

Discreto. Mi sono piaciute in particolare le scene d'azione molto ben fatte e la continua suspense. Buono il cast, Mel Gibson è sempre di grande spolvero, peccato che la battaglia la tirano troppo per le lunghe,…
leggi tuttoNapoli violenta (1976)

Davvero un bel poliziesco, ben diretto dall'eperto Umberto Lenzi e interpretato da un infallibile Maurizio Merli. L'unica pecca del film è secondo me l'eccessiva violenza in alcune sequenze, ma nel complesso è un…
leggi tuttoIl gladiatore (2000)
Bellissimo. E' un film romantico, epico e anche molto triste, dove c'è un contrasto di sentimenti che si affiancano benissimo in un clima ostile e sicuramente poco favorevole alla realtà. Ci sono alcuni passaggi…
leggi tuttoBlack Killer (1971)

Niente di esaltante, la trama è scontata, si parla della solita vendetta finale contro i cattivi di turno, in questo caso i fratelli O'Hara. Alcune trovate sono comunque abbastanza buone,la figura dell'avvocato James…
leggi tuttoNon aprite quella porta (1974)

Vero cult dell'horror con innumerevoli tentativi di imitazione. Hooper con un budget modestissimo ridisegna un genere, riuscendo, grazie ad un'ottimo uso della macchina da presa, a seminare terrore e angoscia senza mostrare una…
leggi tuttoSu le mani, cadavere! Sei in arresto (1972)

Niente di nuovo, il tema del film è quello della vendetta, già usato in tantissimi altri western. Si salvano solo le interpretazioni degli attori e qualche sequenza d'azione ben riuscita, il resto è poco…
leggi tuttoFlags of Our Fathers (2006)

Clint Eastwood porta sul grande schermo la crudeltà della battaglia di Iwo Jima in un film capolavoro che rappresenta quanto di meglio si sia visto in un film di guerra; Un film bellissimo, per me uno dei miglior…
leggi tuttoPirati dei Caraibi. La maledizione della prima luna (2003)

Gradevole, a tratti spassoso, con buon ritmo e belle scene di azione. Belli gli effetti e la scenografia in generale. Bella anche la colonna sonora. I due innamorati sono un po' banali, ma rientrano nei canoni del…
leggi tuttoIl Grinta (2010)

Remake davvero deludente, le uniche cose buone sono l'interpretazione di Matt Damon e Jeff Bridges, ma il resto non mi ha convinto per niente, la sceneggiatura è povera, la trama in alcuni punti rallenta fino ad…
leggi tuttoAnch'io non l'ho trovato un capolavoro, ma non mi sarai mai sognato di darci solo una stella. Comunque si dice che i gusti sono gusti.. segue
Il grande silenzio (1968)

Voto 9/10. Sergio Corbucci firma un'altro grande capolavoro del genere facendo un film originale che abbatte tutti gli sterotipi del vecchio west, dove per la prima volta il finale è negativo,…
leggi tutto