I love the Wire! segue
grazie Marzia, bel racconto ho saltato la terza stagione che mi pareva aver preso una china troppo convulsa, ma ora che ho ricominciato con la… segue
prodigiosa e commovente, ancora di gran lunga la cosa più interessate che c'è nel panorama sempre più mainstream delle serie tv segue
uno dei miei film preferiti degli ultimi dieci anni, grazie (e complimenti) per questa interessantissima prospettiva segue
ma certo, se sono buone per me possono durare per sempre, ma lamentavo il fatto che quelle buone sono sempre più rare, anche quando c'è qualità… segue
grazie, sospendo dopo il secondo episodio, ormai la maggior parte delle serie, anche quelle ben fatte e promettenti, sono un allungare il brodo per… segue
si, tutto un po troppo studiato a tavolino, quindi freddo anche dove prova a non esserlo (comincio a non capire più dove Guadagnino voglia andare a… segue
io penso occorra ricordare che nel mezzo fra film e serie ci sono le "miniserie", che in fondo sono film di 6-8 ore, che non devono avere il respiro… segue
proprio una sorpresa, l'equilibrio giusto fra toni quasi grotteschi e un approfondimento non retorico di temi importanti, speriamo la guardi… segue
visto ieri sera Maurizio Lombardi a teatro in un one man show, davvero un attore di qualità, capace di essere istrionico e introspettivo… segue
condivido quasi totalmente con un unico dubbio: perché solo 8? segue
"il gioco non stufa solo perchè dura poco", frase perfetta per descrivere l'attrazione che ho provato per gli episodi 1, 3 e 4, tutti concentrati… segue
il problema di tutte le serie, inclusa questa, che anche secondo me è imperdibile nella prima stagione, è quello della capacità di ripetersi… segue
honorable woman, naturalmente, sorry segue
per gli amanti di quel qualcosa in più che hanno le serie british, suggerisco le miniserie di Hugo Blick, a partire da The honorable human segue
proprio così! segue
ottima qualità in ogni aspetto, ma senza una vera capacità di sorprendere, con un tema narrativo che si ripropone puntata per puntata… segue
in effetti un vero peccato che alla fine sia solo una specie di psicodramma collettivo, perché ci sono molti spunti interessanti, ma poi tutto… segue
a volte il doppiaggio ha un senso! ricordo che la mia reazione a The death of Stalin (piccolo gioiello) visto in lingua originale fu che se… segue
a parte che il pippone del primo commento mi pare un po fuori luogo, è vero anche secondo me che Nolan ormai si astiene da una vera analisi dei… segue