Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

sicilia

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    il mio giardino...peccato, vorrei ci fosse il mare!

  • Nel mio frigo trovi:

    acqua naturale

  • E invece non troverai mai...:

    vino, birra e cocacola

  • I libri sul mio comodino:

    PAPPAGALLI VERDI (Strada) e Enciclopedia del Rock

  • I cd sempre nel lettore:

    PINK FLOYD, YES, RADIOHEAD, KING CRIMSON, GENESIS, BEATLES,BANCO MUTUO SOCCORSO..

  • Vorrei essere nei panni di:

    me stesso

  • Non vorrei essere nei panni di:

    nessun altro

  • Dicono che somiglio a:

    John Lennon

  • Vorrei trovarmi a:

    nella mia amata Sicilia

  • Non vorrei trovarmi a:

    casa mia

  • Il mio computer è:

    qui davanti a me

  • La mia ora preferita è:

    tutte e nessuna

  • Animale:

    gattino

  • I miei link:

     www.virgilio ; www.filmtv ; www.facebook.it

  • Mi vesto:

    normale, sportivo

  • La mia coperta di Linus:

    Non la ho.....

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Son dello Scorpione

2003
2003
sicilia di sicilia
8 stelle

Limbo (1998)

locandina di Limbo
Recensione

Film piccolo, malinconico e delicato, che entra nel cuore in punta di piedi, come i tre protagonisti, che si svelano poco a poco davanti alla m.d.p. e ci fanno capire il doloroso senso della vita, i problemi dell'animo che vanno…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

L'ultimo dei Templari (1998)

locandina di L'ultimo dei Templari
Recensione

Siamo alle solite: quattro soldi e si decide di fare un film senza un'idea che sia una, con attori messi lì per caso, con una storia assurda scritta male e diretta ancor peggio. Scene già viste e una depressione totale che fa…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

La pelle (1981)

locandina di La pelle
Recensione

Liliana Cavani ha deciso nella sua carriera di fare film trasgressivi ambientati in un periodo storico ben preciso: il fascismo e il nazismo. Vuole rappresentare la decadenza, forse ispirata da Visconti (LA CADUTA DEGLI DEI). Ma…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

Bound - Torbido inganno (1996)

locandina di Bound - Torbido inganno
Recensione

Un film incredibile, dalla storia d'amore lesbo tra le protagoniste all'intreccio con la mafia, ad una suspence creata ad uso e consumo dello spettatore. Certo, un film da vedere, per riflettere su come i fratelli Wachowski…

leggi tutto
sicilia di sicilia
6 stelle

Finché dura siamo a galla (1992)

locandina di Finché dura siamo a galla
Recensione

Già dal titolo si capisce che è un film per ragazzini, sarà divertente e spensierato, senza particolar merito. Visto in quest'ottica regge bene: fa divertire a fa passare un pomeriggio in allegria con una semplice storiella.

leggi tutto
sicilia di sicilia
6 stelle

Bocca da fuoco (1979)

locandina di Bocca da fuoco
Recensione

Interessante film dove vengono mischiati azione, spionaggio, avventura. Il mix non è frizzante come ci si aspetterebbe. Buona regia, eccellenti attori, risultato così così...a volte capita. Ma è un film da vedere, almeno per…

leggi tutto
sicilia di sicilia
6 stelle

Seminole (1953)

locandina di Seminole
Recensione

Grandissimi attori, regista di serie B che ha elevato il genere western con la sua secchezza, con gli straordinari panorami, con le storie tragiche di vendetta. Ci sono i presupposti per un bellissimo film, ma la storia sembra…

leggi tutto
sicilia di sicilia
6 stelle

Le tre sfide di Tarzan (1963)

locandina di Le tre sfide di Tarzan
Recensione

L'ennesima avventura di Tarzan impegnato stavolta a fronteggiare lo zio di un ragazzo, capo spirituale di una cittadina nell'Estremo Oriente. La storia è un pò diversa dalle solite, comunque il risultato è sempre basso, la…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

Ravanello pallido (2001)

locandina di Ravanello pallido
Recensione

Ennesimo personaggio televisivo che tenta il debutto sul grande schermo e floppa! Dico io, perchè si ostinano a voler fare il cinema? In televisione sono bravi, fanno ridere, hanno il loro successo, ed allora perchè tentare…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

Colpi proibiti 2 (1996)

locandina di Colpi proibiti 2
Recensione

Ragazzi: una schifezza unica. Per gli appassionati da non perdere. Perchè qui ci si mena, con colpi di karate insegnati dal vecchio Morita! Una specie di Karate Kid. Solo che a parte qualche tecnica di combattimento, il resto…

leggi tutto
sicilia di sicilia
6 stelle

La vendetta di Ursus (1961)

locandina di La vendetta di Ursus
Recensione

Che ricordi: i film mitologici degli anni '50! Qui siamo già nel 1961, il genere inizia a volgere all'epilogo. Film di Sansone, di Maciste, di Tarzan erano all'ordine del giorno. Qui è la volta di Ursus, il film si chiama LA…

leggi tutto
sicilia di sicilia
8 stelle

La mummia (1999)

locandina di La mummia
Recensione

Un film discreto, che può contare su un buon uso degli effetti speciali, su ammiccamenti al genere comico, su inseguimenti, su un ritmo frenetico! La sceneggiatura non è poi un granchè, ma se diamo un'occhiata alle…

leggi tutto
sicilia di sicilia
8 stelle

Anastasia (1956)

locandina di Anastasia
Recensione

Stupenda ricostruzione d'epoca in un film ricordato ai più per la splendida accoppiata Brinner-Bergman. Interessante il lavoro di costruzione dei caratteri e il mistero che gravita attorno alla stella figlia dello Zar.

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

Due palle in buca (1988)

locandina di Due palle in buca
Recensione

Film trascurabilissimo nel panorama che ci propone oggi la tv pubblica. Nulla che risulta di interesse, anzi, sì, una breve apparizione di Dan Aykroyd. Perchè non l'hanno fatto recitare nel ruolo principale?

leggi tutto
sicilia di sicilia
stelle

Kill Bill. Vol. 1 (2003)

locandina di Kill Bill. Vol. 1
Recensione

Bang Bang..ce le ricorderemo per sempre queste parole, l'inizio di un nuovo modo di vedere e di fare cinema. Tarantino realizza il suo capolavoro, rielabora la sua poetica precedente e la commistiona con elementi tratti dai…

leggi tutto
sicilia di sicilia
4 stelle

Tarzan il magnifico (1960)

locandina di Tarzan il magnifico
Recensione

Il filone Tarzan ha prodotto innumerevoli lungometraggi sempre incentrati su questa figura mitica parente della scimmia. In realtà solo pochissime di queste opere sono a malapena accettabili, nessuna è entrata nella storia del…

leggi tutto
sicilia di sicilia
8 stelle

47 morto che parla (1950)

locandina di 47 morto che parla
Recensione

All'epoca i film di Totò erano osannati dal pubblico e ignorati dalla critica, che li considerava bassi culturalmente. Oggi si è scoperto che le gags di Totò sono eccezionali perchè fondate sui giochi di parole, sugli scambi…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito