Botta e risposta
Prometheus (2012)
Che brutto film!! Si stenta a credere che lo abbia diretto lo stesso regista di Alien e di Blade Runner!! Viene da chiedersi se lo ha diretto davvero o se lo ha subito dalla produzione!!! Ridley Scott latita per quasi tutto il…
leggi tuttoIo sono l'amore (2009)

per 2/3 il film si svolge con un ritmo lento e inquietante.. ricorda un po' chabrol ma quì non si racconta una storia di piccola provincia.. e allora viene in mente lo scorsese de l'età dell'innocenza.. l'alta…
leggi tuttoLa messa è finita (1985)

Moretti ai suoi massimi livelli interpretativi e registici. Provate a pensare all'Italia bacchettona e bempensante degli anni '70.. e a quella arraffona di oggi... Nanni Moretti realizza un opera nel quale specchiarsi e…
leggi tuttoChiedi alla polvere (2006)

E' sempre un gran rischio realizzare un film da un capolavoro letterario. In tanti hanno fallito, basti pensare al recente flop della versione cimematografica di Tykwer di Profumo (Suskind). La bella scrittura ha il pregio di…
leggi tuttoChiedo asilo (1979)

E' un film insolito per chi non conosce Ferreri, un regista italiano con uno stile molto personale che ama utilizzare l'attore a tutto tondo senza imbeccargli le battute ma lasciandogli tutto lo spazio che vuole per far emergere…
leggi tuttoIl cineamatore (1979)

Kieslowski ha la rara capacità di far cinema scarno essenziale e potente! Questo film ti mostra molto bene la Polonia 'sovietica' e lo fa attraverso la rappresentazione della sua umanità e pochi registi sanno…
leggi tuttoSono d'accordo! Codice Genesi ha davvero un'atmosfera speciale!! La fotografia e le riprese sono davvero splendide e il film è intrinsecamente… segue
..non ho capito bene se il film ti è piaciuto (anche se le tue 5 stelle dicono che ti è piaciuto moltissimo).. ad ogni modo la tua recensione è… segue
CINEMA! 2 angeli che vagano x la città e sentono i pensieri frenetici della gente.. ma poi succede che uno di loro, Damiel, ne resta incantato e… segue
CINEMA! 2 angeli che vagano x la città e sentono i pensieri frenetici della gente.. ma poi succede che uno di loro, Damiel, ne resta incantato e… segue
La schivata (2003)

quando si dice "una piccola perla"! una gran bella sorpresa questo repentino allegro catapultamento nella periferia multirazziale parigina! gran regia tutta tesa a farti partecipare dall'interno tutte le tensioni e le passioni e…
leggi tuttoPassaggi di tempo - Il viaggio di Sonos 'e memoria (2005)

ricordate buena vista social club? la sua dirompente forza di impatto nel raccontare l'intensità di un mondo lontano.. nel raccontarlo tra i righi della sua musica avvicinandolo così a tanti altri mondi?! fantastico!! inoltre…
leggi tuttoMillion Dollar Baby (2004)

è un film molto bello, intenso, forse troppo! si esce dal cinema piuttosto disorientati.. leggevo qualche recensione che sosteneva l'irrisolutezza del film che abbozza appena problematiche enormi ma io ritengo che questa sia la…
leggi tuttoL'isola dell'ingiustizia. Alcatraz (1995)

ok.. rocco non è de palma e neppure scorsese o eastwood o kubrick ma poche storie.. questo è un bel film e gli attori mi sembra abbiano fornito tutti delle ottime prove! inzoma... il regista ci avrà pure qualche merito no??…
leggi tuttoPrivate (2004)

GRANDE!!! forte, schietto, duro, diretto e crudo.. tremendamente crudo come la realtà che racconta.. e la racconta esattamente per quella che è in tutta la sua totale assurdità.. un film girato come un reportage di guerra…
leggi tuttoLa passione di Giovanna d'Arco (1928)

C A P O L A V O R O ! ! ! da restare letteralmente a bocca aperta! inquadrature, fotografia, musiche, montaggio, recitazione, tutto concorre ad una più che perfetta rappresentazione del dramma!! siamo nel 1928 e gli effetti…
leggi tuttoPicnic ad Hanging Rock (1975)

I N Q U I E T A N T E ! come certe fiabe che da bambino ti lasciavano.. come spiazzato! peter weir ci porta di peso nel confine tra realtà e mistero di cui la cultura deglia aborigeni australiani è intrisa (vedi anche…
leggi tuttoUmberto D. (1952)

C A P O L A V O R O ! il cinema è sogno ma è innanzitutto rappresentazione della realtà e a questo de sica ha dedicato gran parte del suo lavoro essendone precursore e quì ha certamente raggiunto il…
leggi tuttoIncontri a Parigi (1995)
rohmer ha sempre la straordinaria capacità di rappresentare in modo lieve ma al contempo deciso l'inquietudine dell'animo davanti alle appassionate aspettative di un amore mentre nasce e vorrebbe librarsi come in un sogno ma…
leggi tuttoL'Atalante (1934)

ovvero: I L C I N E M A E ' S O G N O ! conoscevo solo le brevi sequenze utilizzate nella bella sigla di fuori orario ed ero certo fosser tratte da un gran film.. ma in realtà è molto più di quanto mi aspettassi... è come…
leggi tutto