La belle époque (2019)

Come rappresentare al meglio l'ipertrofica noia che pervade il desiderio di ogni essere umano in quest'era ultra tecnologica? La cinematografia italica sopita nella rassicurante agiografia potrebbe solo sognare di raggiungere…
leggi tuttoSound of Freedom - Il canto della libertà (2022)

È imbarazzante la negligenza con cui la stampa ha trattato questo film. Non bisogna stupirsi se la retorica del magna magna e del circuito chiuso sovrasti il pensare comune se un prodotto del genere non riesca a trovare…
leggi tuttoPast Lives (2022)

La golden age del cinema coreano. L'amore per la settimana arte trasuda in questa annata piena di pietre miliari come questo 'Past lives' sintesi e continuazione perfetta del discorso portato avanti da Gondry e Wong Kar -…
leggi tutto

Il futuro del cinema in mano ai giovani?
Analizzando i dati odierni del box office, è insindacabile come i prodotti italiani non posseggano appeal sul target di maggior richiamo, ovvero i… segue


I migliori film di sempre (descrizione con prospettive diverse)
Ognuna delle seguenti pellicole ha segnato il mio percorso umanista come un corso di vita paragonabile all'università. Un film può essere… segue
Passages (2023)

Il cinema è lo specchio dei tempi, fotogramma per fotogramma scandisce per immagini i fantasmi e le espressioni sociali dell'umanità. Ne è esempio 'Passages' (miglior film dell'anno), in cui il regista…
leggi tuttoI peggiori giorni (2023)

Cosa chiedere di più a una satira nera, pungente (finalmente tricolore) in uscita d'estate con una serialità minacciosa nei confronti delle libertà espressive della settimana arte? Domanda retorica, visto…
leggi tuttoMa che film hai visto? segue
I magnifici di Lky

Vi spiego perché amo il cinema. Senza giri di parole.
leggi tuttoThe Whale (2022)

Un film straziante e anti- conformista: il regista usa come pretesto la sofferenza del protagonista per mettere in scena un'opera mondo sull'esistenza. Aronosfky aveva già diretto film in cui la storia passava in secondo…
leggi tuttoCandidato a sorpresa (2012)

Dopo il ruolo da macchietta nella trilogia 'una notte da leoni', Zach Galifianakis mostra (finalmente) gli attributi, interpretando un uomo 'qualunque' nella u.s.a contemporanea. La trama sa di già visto, un uomo…
leggi tuttoZootropolis (2016)

Quando la fantasia supera la realtà. Razza bastarda? Non scherziamo..., quando si pensa a zootropolis l'associazione animalesca viene meno, qui non si tratta soltanto di animali, bensì il discorso viene esteso…
leggi tuttoIl GGG - Il Grande Gigante Gentile (2016)

Il GGG; grande come la maestosa produzione che ha sfornato il lungometraggio, gigante è la (solida) regia e gentile risulta la messa in scena del regista, accompagnando la fantasia del (piccolo) spettatore. Difatti il…
leggi tuttoOceania (2016)

Recensione Oceania: "Riuscirà la Disney a fare un film più bello di Zootropolis e Inside out?", effettivamente no. La major più ricca e attiva del momento porta in sala le avventure di una giovane…
leggi tuttoLights Out: Terrore nel buio (2016)

Primo lungometraggio rilevante in merito alla stagione cinematografica 2016 - 2017: cosa chiedere di più a quest'opera (stavolta per davvero) claustrofobica?. A parte l'ormai usurpato tema demoniaco, (si rischia di…
leggi tuttoLa musica attraverso le immagini

Una playlist vitale per gli amanti della musica.
leggi tutto