Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

busini

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Un'altra finestra

  • Nel mio frigo trovi:

    Cibi salubri

  • E invece non troverai mai...:

    Hot dog et similia

  • I libri sul mio comodino:

    Raise High the Roof Beam, Carpenters and Seymour: An Introduction, On the road

  • I cd sempre nel lettore:

    Preferisco la radio

  • Vorrei essere nei panni di:

    chi è felice

  • Non vorrei essere nei panni di:

    un disonesto

  • Dicono che somiglio a:

    Richard Gere

  • Vorrei trovarmi a:

    San Pietroburgo

  • Non vorrei trovarmi a:

    Barcellona

  • Il mio computer è:

    Pentium D

  • La mia ora preferita è:

    14.30

  • Animale:

    Cane

  • I miei link:

  • Mi vesto:

    Con criterio

  • La mia coperta di Linus:

    Blue con righe ocra, celeste e bordeaux

  • Zodiaco (per chi ci crede):

2012
2012
busini ha commentato la recensione di maghella sul film La ragazza che sapeva troppo (1962)

Hai ragione è un film meraviglioso...Bava ha data una nuova veste a Roma...l'ho sentito "più europea", internazionale. La fotografia, poi, è… segue

busini ha commentato il post di

Sin'ora mi hanno entusiasmato tutti o quasi (mi manca La mosca), spero di replicare per l'ennesima volta. E forse l'opinione su questo film (e su… segue

busini ha commentato il post di

Non l'ho ancora visto, ma la tua recensione e i dervisci rotanti che ruotano attorno ad una bara - scena che più mi ha colpito, vedendo il teaser -… segue

busini ha commentato la recensione di Tato88 sul film On the Road (2011)

L'esperienza beat è morta e sepolta, e ogni forma di attualizzazione è da vedersi solo come mossa commerciale - è questo ciò che penso in… segue

busini di busini
6 stelle

L'amore a vent'anni (1962)

locandina di L'amore a vent'anni
Recensione

Cinque episodi aventi quale tema principale l'amore tra giovani - un amore acerbo, non ancora maturo, un amore non amore. Un amore che, a ben vedere, è solo in apparenza argomento principale: l'amore è, infatti, il pretesto…

leggi tutto
busini di busini
10 stelle

Querelle de Brest (1982)

locandina di Querelle de Brest
Recensione

E' stato il mio primo approccio al cinema di Fassbinder, e devo ammettere che ne sono rimasto davvero estasiato: ha rappresentato la scoperta di una dimensione, a me, nuova; un cinema che mai ho avuto modo di incontrare, prima…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
2011
2011
busini di busini
8 stelle

Il segreto di Vera Drake (2004)

locandina di Il segreto di Vera Drake
Recensione

Vera Drake, una dolce signora sulla sessantina, e il suo segreto. Vera è sposata con due figli. Vera è una donna qualunque, una donna che si dà da fare: fa i servizi in diverse case; si occupa della sua…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
busini ha commentato la playlist C'è chi vede (ANCHE) vecchi film... di Diego_F

Da qualche tempo ho cominciato ad apprezzare persino la commedia italiana anni 30, con particolare interesse verso la filmografia di Carlo Ludovico… segue

busini ha commentato la recensione di busini sul film Festa per il compleanno del caro amico Harold (1970)

Non ho avuto occasione di assistere ad alcuna rappresentazione, quindi non ho mezzi a sufficienza per compiere un confronto, ma intendo fidarmi… segue

busini ha commentato la recensione di emmepi8 sul film L'orribile segreto del Dr. Hichcock (1962)

Peccato che di Freda vengano trasmessi costantemente gli stessi film. Certo, ha spaziato ovunque: commedia musicale, peplum, thriller, melodramma,… segue

busini ha commentato la recensione di emmepi8 sul film L'orribile segreto del Dr. Hichcock (1962)

Un'ottima messinscena della gothic novel ottocentesca mista ad elementi hitchcokiani. E' stato un piacere rivederlo su Rai 1 la notte scorsa,… segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito