Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
L'anonimato è lo stato più bello in cui uno possa vivere, del resto (non) siamo altro che particelle anonime di un unico grande piano.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
L'anonimato è lo stato più bello in cui uno possa vivere, del resto (non) siamo altro che particelle anonime di un unico grande piano.
Hai ragione è un film meraviglioso...Bava ha data una nuova veste a Roma...l'ho sentito "più europea", internazionale. La fotografia, poi, è… segue
Sin'ora mi hanno entusiasmato tutti o quasi (mi manca La mosca), spero di replicare per l'ennesima volta. E forse l'opinione su questo film (e su… segue
Non l'ho ancora visto, ma la tua recensione e i dervisci rotanti che ruotano attorno ad una bara - scena che più mi ha colpito, vedendo il teaser -… segue
L'esperienza beat è morta e sepolta, e ogni forma di attualizzazione è da vedersi solo come mossa commerciale - è questo ciò che penso in… segue
Cinque episodi aventi quale tema principale l'amore tra giovani - un amore acerbo, non ancora maturo, un amore non amore. Un amore che, a ben vedere, è solo in apparenza argomento principale: l'amore è, infatti, il pretesto…
leggi tuttoE' stato il mio primo approccio al cinema di Fassbinder, e devo ammettere che ne sono rimasto davvero estasiato: ha rappresentato la scoperta di una dimensione, a me, nuova; un cinema che mai ho avuto modo di incontrare, prima…
leggi tuttoCarino il trailer - gli interni, specie in cucina, mi hanno ricordato Ozpetek. segue
Notizia graditissima, grazie spaggy! segue
Vera Drake, una dolce signora sulla sessantina, e il suo segreto. Vera è sposata con due figli. Vera è una donna qualunque, una donna che si dà da fare: fa i servizi in diverse case; si occupa della sua…
leggi tuttoAnche a me è piaciuta. Io attendo il dvd. segue
@Spaggy Sì, sui canali Rai la pubblicità de "L'ultimo terrestre" circolava già dai primi di Agosto. Forse l'esser tornato a bocca asciutta da… segue
Avrei voluto vedere "L'ultimo terrestre", ma pare che in Puglia sia in programmazione in una sola sala. Spero che A dangerous method e Faust abbiano… segue
@gene55 purtroppo ho registrato altro da sopra...stessa sorte è accaduta alle cassette su cui registrai le lunghe dirette dalla guerra in Iraq. segue
Io avevo nove anni e rispetto ai miei coetanei non stavo guardando i cartoni animati. Ricordo che correvo per casa, forse stavo giocando, quando… segue
Da qualche tempo ho cominciato ad apprezzare persino la commedia italiana anni 30, con particolare interesse verso la filmografia di Carlo Ludovico… segue
Non ho avuto occasione di assistere ad alcuna rappresentazione, quindi non ho mezzi a sufficienza per compiere un confronto, ma intendo fidarmi… segue
Michael, un omosessuale di mezza età, organizza una festa per un suo compagno di nome Harold. Michael ha paura d’invecchiare; (egli, infatti, porta un parrucchino) ed è molto indeciso, aspetto della sua personalità che…
leggi tuttoNon si potrebbe inviare una richiesta collettiva alla RAI? segue
Peccato che di Freda vengano trasmessi costantemente gli stessi film. Certo, ha spaziato ovunque: commedia musicale, peplum, thriller, melodramma,… segue
Un'ottima messinscena della gothic novel ottocentesca mista ad elementi hitchcokiani. E' stato un piacere rivederlo su Rai 1 la notte scorsa,… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito