Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
1 STELLE: se il voto è 3 - 3,5 - 4 2 STELLE: se il voto è 4,5 - 5 - 5,5 3 STELLE: se il voto è 6 - 6,5 - 7 4 STELLE: se il voto è 7,5 - 8 - 8,5 5 STELLE: se il voto è 9 - 9,5 - 10
Uno dei più famosi film western di tutti i tempi. Il terzo, in ordine cronologico, della serie di Sergio Leone. Rispetto al precedente, "Per qualche dollaro in più", si dilatano i tempi (circa 3 ore) e più…
Un film sul modo in cui lo sport può unire una nazione. La geniale intuizione di Mandela dimostra la sua grande capacità di guidare una nazione nell'interesse della propria gente e non a favore di una ristretta…
Il film riassume la vicenda del romanzo di Dan Brown in modo troppo superficiale e le vicende che si susseguono sono troppo scollegate tra loro: la storia non è fluida. Probabilmente la necessità di sintetizzare la…
Una storia originale, affrontata con la giusta alternanza di comicità e drammaticità grazie alla scelta di personaggi stravaganti ma anche di dolorose situazioni familiari causate dal regime comunista sovietico che…
Un film che fa riflettere sulle conseguenze dell'eccessivo sfruttamento del pianeta trascurando le conseguenze per l'ambiente. Le forze della natura sono ancora in gran parte imprevedibili e incontenibili e il film ha il merito,…
Il film è degno di nota soprattutto per gli effetti speciali e le originali ambientazioni. La storia invece è in parte già vista in altri film (ad esempio il tredicesimo piano del 1999) e in parte è…
E' un film dove il regista ci accompagna nella sua personale visione del mondo che lo circonda in modo quasi autobiografico, in particolare nel trattare le ingiustizie e i pregiudizi che caratterizzano una società…
La vera novità del film non è tanto quella di parlare di fantasmi che ritornano dall'aldilà per sistemare ciò che non sono riusciti a completare in vita, già visto in altri film, ma quello di…
Un film di guerra che supera i tradizionali schemi dell'eroismo a senso unico e introduce importanti riflessioni sul ruolo del soldato semplice in una guerra più grande di lui che non riesce a comprendere. Di grande…
L'idea del film è originale e viene portata avanti con buona suspance anche se subentrano elementi poco verosimili come i pittoreschi contestatori e l'improbabile selezione dei viaggiatori. Il tema del conflitto tra fede…
A differenza degli episodi successivi, in cui il nemico è ben identificato nella sua malvagità, Rambo nel primo film combatte contro i pregiudizi dello stesso popolo americano del quale si sottolinea la profonda…
Mi ha impressionato particolarmente la ricostruzione delle ambientazioni e della cultura contadina dell'Appennino Bolognese del periodo bellico. Ma anche la capacità del regista di coinvolegere lo spettatore nelle vicende…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok