Botta e risposta
Robin Hood (2010)

Eppure la faccenda di Robin Hood dovrebbe essere semplice da raccontare: c'era una volta un arciere che era meglio di un cecchino che combatteva contro un re mezzo usurpatore o comunque molto cattivo. Il re affamava il popolo.…
leggi tuttoPaul, Mick e gli altri (2001)
Rappresentazione corretta. Da un punto di vista artistico direi non ricco, ma non sono sicuro che un film con questo soggetto possa essere artistico e contemporaneamente fornire una corretta rappresentazione. Per questo direi…
leggi tuttoDisastro a Hollywood (2008)

Qualche buona trovata con effetto comico. Un po' troppo autoreferenziale nei confronti dell'industria cinematografica di Hollwood. Ostentazione esagerata di personaggi lontani anni luce dai comuni mortali e dei loro…
leggi tutto007 Skyfall (2012)

Il film riesce a far percepire 007 vulnerabile, anche se ovviamente non può esserlo col sarto che ha. Il cattivo non ha aspetti banali e ci lascia una domanda: perché tocca a quel modo 007? La ragazza che ha non ci sembra…
leggi tuttoI mercenari. The Expendables (2010)

L'epoca dei film d'azione professionali anni '80 è finita da tempo e non può tornare. Il tempo lascia i suoi insulti sui corpi dei nostri eroi, ma loro, con coraggio, steroidi, trucco in abbondanza, riprese dinamiche…
leggi tuttoSuperman IV (1987)

Ho visto i film di superman innumerevoli volte e continuerò a farlo, ma obiettivamente l'ultimo di Reeve è veramente pessimo. Nasce da un puerile, ideologico, buonista desiderio di pace e si sviluppa tra incongruenze e stanche…
leggi tuttoA Single Man (2009)

Questo film è completamente votato a dimostrarci quanto gli omosessuali siano più sensibili degli eterosessuali colpevolizzando il bambino che gioca alla guerra. Se un film mostrasse una studentessa nel tentaivo di rimorchiare…
leggi tuttoRocky Balboa (2006)

Rocky è sempre lo stesso. È un uomo grosso e buono che si circonda di perdenti e che sale sul ring lanciandosi in sfide che lo darebbero per sconfitto in partenza. Dopo decenni di boxe non ha ancora capito che…
leggi tuttoHo scritto di santita' in senso metaforico per parlare della positivita' dei personaggi nell'ottica del regista. Essendo ateo, il termine "… segue
Intendo dire che solo quel tipo personaggio sembra poter risultare positivo. Dall'altra parte sembrano esserci solo aridi ricconi arrivisti senza… segue
Il Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Al peggio non c'è fine. Il personaggio di Faramir è completamente stravolto divenendo Boromir 2, ma meno maschio. Tutto appare terribilmente di plastica. Anche fosse stato perfetto, la scena in cui il grande occhio…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Le due Torri (2002)

Si peggiora e non di poco rispetto alla "compagnia". Ci si sforza di renderlo tanto oscuro perchè non appaia una favoletta. Per renderlo tragico si pensa bene di riprendere le mamme piangenti per i propri bei bambini…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. La compagnia dell'Anello (2001)

Nel disperato tentativo di tagliare il meno possibile si procede a un ritmo totalmente estraneo al romanzo e si decide addirittura di inventarsi eventi per farci simpatizzare con alcuni hobbit a cui volentieri si metterebbero le…
leggi tuttoIl cacciatore (1978)

Tutti gli attori interpretano magnificamente. Appaiono come veri amici d'infanzia. Si parla della guerra a partire dalla vita prima di essa. Tutti vengono travolti, sia i combattenti sia chi li attende a casa. C'è chi…
leggi tuttoConstantine (2005)

Tentativo di trasposizione dal fumetto fallito. Le atmosfere tentano di apparire cupe, ma come le battute risultano di plastica e al limite del ridicolo. È sempre sull'orlo della parodia di se stesso. D'altronde il…
leggi tuttoRitengo ci siano film, libri, musiche che riescono a travalicare mode e tendenze del momento in cui sono stati prodotti. Mi sembra che questo film… segue
Mi riferivo a quell'estetica misticista e psichedelica anni '70 di cui spesso in quegli anni si è abusato. segue
I Goonies (1985)

Da quando lo vidi da bambino per me l'Avventura deve prevedere una fuga e una ricerca in labirinti sotterranei, un'antica leggenda e un gruppo di amici unici come sembrano davvero essere i goonies. Si tratta di quel cinema USA…
leggi tuttoSuperman (1978)

Ottima trasposizione in grado di rendere il personaggio abbastanza maturo per tutte le età nel periodo fumettisticamente molto pericoloso "pre-crisi sulle terre infinite". L'antagonista luthor avrebbe potuto forse…
leggi tuttoNon conosco Labyrinth. Per il resto sottoscrivo appieno. segue