Botta e risposta
Accattone (1961)

Il primo film di Pasolini (ma non solo il primo) è un film difficile da recensire, poiché questo risulta un lavoro così curato e particolare che parlarne risulta davvero un'impresa. Il film rappresenta in…
leggi tutto"Mamma Roma" è anch'esso un film di Pasolini ;) segue
L'inferno (1911)

Non si può ancora parlare di primo Kolossal della Storia del Cinema (primato che spetta a "Quo Vadis?"), ma non siamo molto lontani da quella strada. Questa rappresentazione dell'Inferno Dantesco, ispirata chiaramente…
leggi tuttoSaw VI (2009)

No, stavolta non ci siamo proprio. Dopo un traballante quinto episodio, la sesta "puntata" della saga di Saw ha ben poco di salvabile. Vedendo i vari episodi (specialmente gli ultimi) si era spesso sentito l'odore di operazione…
leggi tuttoFaust (1926)

Murnau, per il suo ultimo film europeo, riprende la ben nota storia di Faust, seguendo abbastanza fedelmente (pur con qualche licenza narrativa) la versione di Goethe. Si rivela una pellicola che fa del simbolismo e della…
leggi tuttoBlack Hawk Down (2001)

Dopo lo straordinario successo de "Il Gladiatore", Ridley Scott firma un travolgente film di guerra, che non offre un attimo di respiro. Purtroppo non è una pellicola priva di difetti. I personaggi seguiti sono troppi per…
leggi tuttoUn amore all'improvviso (2009)

L'incipit di questo dramma strappalacrime prometteva la visione di qualcosa di un tantino diverso dai soliti film di questo genere e quindi sembrava essere abbastanza interessante. Ma purtroppo il materiale in possesso è…
leggi tuttoDr. Jekyll e Mr. Hyde (1920)

Di pellicole ispirate al celeberrimo romanzo di Stevenson ce ne sono in gran quantità, sia mute che parlate. Ma cos'è allora che rende questa pellicola una delle versioni pù interessanti? Prima di tutto…
leggi tuttoQuei bravi ragazzi (1990)

Tratto da una storia vera, "Quei Bravi Ragazzi" risulta probabilmente uno dei punti più alti toccati dal grande regista Martin Scorsese. Vengono ripercorsi trent'anni di storia con una lucidità impressionante,…
leggi tuttoUna notte da leoni (2009)

Ottimo esempio di film demenziale ben studiato, divertente e anche avvincente. I film demenziali americani di certo non stanno passando un periodo d'oro (basti pensare ai vari Epic e DIsaster Movie che sono dei veri e propri…
leggi tuttoThe Sixth Sense. Il sesto senso (1999)
Inquietante e drammatico "Il Sesto Senso", opera che garantirà a M. Night Shyamalan successo e notorietà, è un thriller curioso, semplice ma molto funzionale. L'intreccio non brilla certo per super…
leggi tuttoFrankenstein (1910)

Il primo adattamento cinematografico al romanzo di Mary Shelley e in generale il primo film horror della storia del cinema. Una pellicola davvero molto interessante, che per lungo tempo si credeva fosse andata disgraziatamente…
leggi tuttoPandorum. L'universo parallelo (2009)

All'inizio sembrava una pellicola interessante, non eccellente, ma pur sempre interessante. Si è capito fin da subito che le atmosfere sarebbero state prese direttamente da "Alien", e questo potrebbe essere un punto a…
leggi tuttoWolfman (2009)

"Wolfman" di Joe Johnston possiamo tranquillamente aggiungerlo nella lista dei remake inutili e mal riusciti. Infatti il film è davvero brutto, e non si scorge nemmeno nessuna intenzione di fare un buon lavoro (forse solo…
leggi tuttoPrince of Persia. Le sabbie del tempo (2010)

I videogiochi non hanno mai fatto bella figura sul grande schermo diciamocelo. Infatti molto spesso queste operazioni si rivelano mere operazioni commericali prodotte solo per far soldi su un titolo di successo. Il film tratto…
leggi tuttoIl pianeta delle scimmie (1968)

"Il Pianeta delle Scimmie" è probabilmente (escludendo ovviamente "2001: Odissea nello Spazio") il film fantascientico più celebre degli anni '60, e quello che ha ottenuto più successo commercialmente…
leggi tuttoMars Attacks! (1996)

Un sorprendente omaggio alla fantascienza degli anni '50, che vedeva spesso e volentieri gli alieni come degli invasori senza scrupoli. Se la pellicola all'apparenza potrebbe sembrare un film di serie B (cosa comunque voluta) in…
leggi tuttoUltimatum alla Terra (1951)

La fantascienza degli anni '50 è caratterizzata prevalentemente da storie di invasioni aliene e mostri giganti, basta pensare a "La Guerra dei Mondi" per le une e "Godzilla" per le altre. Robert Wise invece…
leggi tuttoIl Regno di Ga' Hoole. La leggenda dei guardiani (2010)

L'esordio di Zack Snyder all'animazione, regista che da "300" in poi ha fatto dei rallentamenti il suo marchio di fabbrica, risulta discreto e piacevole ma di sicuro inferiore ai suoi lavori precedenti. Il regista ha dato…
leggi tuttoThe Blair Witch Project (1999)
Inconcludente appare sicuramente il termine più adatto per definire questo "The Blair Witch Project", film horror a basso budget che però sbancherà al botteghino grazie ad un intelliggente quanto originale…
leggi tutto