Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti.
Naturalmente. segue
Rampollo di una famiglia di possidenti dell'Indiana, Cole Porter passa più tempo a teatro che nelle aule della facoltà di legge di Yale. Meno male per noi, cosa ci saremmo persi! Classico biopic di quei tempi, girato da…
leggi tuttoIl Generale Ammiraglio Aladeen, una specie di Gheddafi al cubo, va in America dove, persa la barba in circostanze complicate, nessuno lo riconosce. Finisce a lavorare in una ONG pacifista ed ecologista. Seguono pasticci…
leggi tutto1942, Parigi è occupata (per davvero, non da qualche "occupy" dei nostri tempi). Marion Steiner manda avanti il teatro diretto dal marito, ebreo e politicamente non allineato ai nuovi padroni in nerobruno, che tutti credono…
leggi tuttoDropout con velleità da scrittore, ormai alla penultima fermata del suo personalissimo tram chiamato fallimento, scopre una droga che lo rende un genio leonardesco. Letteratura, lingue, diritto, economia, finanza, donne, tuffi…
leggi tuttoL.A. Confidential a fumetti, disegnato da Tarantino. Lo aveva già detto una volta il Capitano Dudley: non vogliamo gangsters nella città degli angeli. Così, quando l'oriundo chicagoano Mickey Cohen allarga il suo racket,…
leggi tuttoNegli ultimi anni, l'Italia è stata oggetto di numerosi documentari politici, docudrama o simili, il che testimonia della (involontaria) centralità delle anomalie nazionali in un certo dibattito internazionale. GIAC è a mio…
leggi tuttoTotalmente d'accordo. A me ha ricordato Black Dahlia di De Palma, un film che, per quanto girato benissimo, ti sembra di avere già visto prima,… segue
1945, un ufficiale di marina reduce dal fronte del Pacifico torna a casa e trova la moglie fedifraga e alcolizzata. Non solo, scopre che, guidando ubriaca, ha causato la morte del figlio e ora frequenta un giro losco. Quando la…
leggi tuttoINPS - La sfida Dopo il capolavoro di Michael Mann, De Niro e Pacino si ritrovano sul set per problemi di contributi previdenziali. Tirare avanti fino alla pensione è dura per loro come per i loro personaggi, due sbirri…
leggi tuttoSeconda guerra mondiale. Un commando inglese (con Clint Eastwood come rinforzo, gentilmente offerto dai Rangers Usa) parte alla volta di un inespugnabile castello bavarese per liberare un Generale americano, depositario dei…
leggi tuttoPolenta vs cozze, fuochi d'artificio in spiaggia vs festa degli Alpini, tarantella vs cori di montagna. Dopo la trasferta di BisioColombo a Castellabate, ora è il turno di Siani a Milano, fortunatamente senza colbacco (ma…
leggi tuttoEdinburgo, diciannovesimo secolo. Agli studenti di medicina del dott. Mac Farlane servono cadaveri per gli esercizi. Il medico è disposto a tutto pur di procurarsene, anche commissionarne la "fornitura" all'ambiguo vetturino…
leggi tuttoConcordo, l'interpretazione di Karloff è straordinaria. segue
Il fattore Eastwood credo sia destinato ad aumentare ulteriormente il suo peso, già notevole, nella storia del cinema recente. Il regista e attore si è guadagnato un posto nell'Olimpo con la sua scelta di raccontare temi…
leggi tuttoBerlino, 1943, la guerra sta andando di male in peggio. Il servizio segreto tedesco studia un piano per rapire Churchill e costringere all'armistizio gli alleati, che a Yalta preparano il dopoguerra. Contro l'opinione…
leggi tuttoLa grande fuga dall'asilo-alcatraz. Pixar rimette in scena Woody, Jessie e tutta la banda, incluso un Buzz Lightyear in versione ispanica Año-Luz dopo un guasto. Incredibile terzo episodio, un'altra pietra miliare dei geniacci…
leggi tuttoAntonio e Alice si sposano finalmente, dopo uno di quei fidanzamenti, intuiamo, lunghi ed esclusivi che ti tagliano un po' fuori dal mondo. Ma il loro matrimonio entra in crisi la sera stessa delle nozze, in un lindo…
leggi tuttoNord Europa, mezza stagione. Un tale si dibatte tra le difficoltà quotidiane, un rapporto di coppia in crisi, una società fredda e ostile. Bergman? Scene da un matrimonio? No, vita vissuta (male) di uno spacciatore danese,…
leggi tuttoAmy è una bimba solitaria, che passa il suo tempo in giardino con un'amica immaginaria. Ma non del tutto immaginaria: è lo spettro della prima moglie del padre, (la donna-pantera Irena de Il bacio della pantera di Jacques…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito