Botta e risposta
Max Rose (2013)

Ultimo film con Jerry Lewis protagonista (in realtà sarebbe comparso anche in altri due film, uno inedito in Italia e l'altro nella parte del padre di Nicolas Cage, I Corrotti). Avremmo voluto vedere un altro tipo di…
leggi tuttoMa pensa, leggo questo tuo simpatico commento dopo 11 anni. Non l'avevo mai notato. Non oso immaginare cosa hai scritto su Harrison Ford che a 80… segue
Craig che si fa gli stunt da solo è naturalmente una cosa non vera. E' pieno di foto dal set dove ci sono gli stuntmen con i bollini neri in… segue
Curb your enthusiasm. E' in arrivo la nona stagione. E direi che manca anche Seinfeld... è finita 20 anni fa... ma è ancora attualissima e… segue
D'accordissimo con la classifica. Ma non dimentichiamoci di Lazenby, ha fatto un lavoro onesto in un film di tutto rispetto. In ogni caso Dalton è… segue
Certamente. Connery e Moore, la golden age di 007. Tutto quello che è seguito è solo un tentativo di tenere vivo un mito. Spesso riuscendoci...… segue
Le idee esplosive di Nathan Flomm (2013)

Conosciuto anche col titolo "Le idee esplosive di Nathan Flomm" (due titoli italiani discutibili, meglio l'originale Clear HIstory) è un classico prodotto alla Larry David. Non ci sono picchi, niente momenti troppo…
leggi tuttoAgente 007. Bersaglio mobile (1985)

Ottimo! E faccio prestissimo a dare motivazioni... Avevo 17 anni quando lo vidi al cinema, Roger Moore era il mio eroe, la musica dei Duran Duran veniva sparata da tutte le radio del pianeta e 007 è sempre stata la mia serie…
leggi tuttoOctopussy. Operazione piovra (1983)

Basta con questa storia che Roger Moore era troppo vecchio! Aveva 55 anni mentre girava questo film, se pensiamo ai Mercenari di Stallone vediamo che la media degli attori presenti nel secondo capitolo è ben superiore. Inoltre…
leggi tuttoMai dire mai (1983)

Un film di 007 non si rifiuta mai. E nel 1983 ai fan furono offerti addirittura 2 film nell'arco di pochi mesi. Mai dire Mai (a parte Sean Connery) è un Bond di serie B: niente tema musicale classico, niente gunbarrell e…
leggi tuttoE chi siamo noi per dire che non c'è valore artistico? Far ridere non è di per sè un'arte..? segue
Dalla tua recensione si capisce che non ti intendi delmondo di 007... segue
Dalla tua recensione si capisce che non ti intendi delmondo di 007... segue
Non è l'ultimo 007 di Hamilton (ma il penultimo) e Moore non rimpiazza Lazenby (ma Connery che era tornato dopo la pausa con Lazenby). Scusa la… segue
Beverly Hills Cop (1984)

Consideriamo l'anno in cui è uscito... Tutti lo hanno copiato nei 30 anni successivi. Nell'84 era roba nuova con un protagonista fresco e originale. Eddie Murphy al suo top, il film risulta datato ma lui è rimasto…
leggi tuttoNorbit (2007)

In un periodo dove si vuole rivalutare la commedia sexy italiana, il poliziottesco e Monnezza vogliamo sparare a zero su Norbit? Siamo sicuramente nella Hollywood di serie B ma il film è in fondo simpatico e divertente. La…
leggi tuttoPiacere Dave (2008)

Eddie Murphy è bravissimo e finalmente un film riesce ad essere all'altezza Se è scontatissimo nella trama Piacere Dave è invece una rivelazione per quanto riguarda il lato comico: Eddie è in forma e le gag si susseguono con…
leggi tuttoLa vera storia di Mork e Mindy (2005)

Un Robin Williams clonato alla perfezione è ciò che rimane di questo film per la tv. Interessante per vedere come funzionano le sit-com e per divertirsi a scorgere la somiglianza dei personaggi più o meno noti rappresentati.…
leggi tuttoFantozzi (1975)

Ogni commento è inutile. Capolavoro assoluto della comicità. Basta ricordare che nelle gite del liceo si portava la cassettina audio con tutto il film preso dalla tv e si dava all'autista del pullman: 50 ragazzi lo conoscevano…
leggi tuttoIl signor Robinson. Mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

Il film non è riuscito completamente ma le gag stile cartone animato fanno sempre ridere. La presenza di Villaggio è quasi sempre sufficiente a nobilitare anche la sceneggiatura più debole, la sua bravura nel recitare il…
leggi tutto