Killers of the Flower Moon (2023)

L'ultimo Scorsese ha il respiro e la lucida potenza dei grandi capolavori della narrativa cinematografica statunitense, dal 'Padrino' a 'C'era una volta in America', dal 'Petroliere' a 'Quei bravi ragazzi'. I tempi…
leggi tuttoGli spiriti dell'isola - The Banshees of Inisherin (2022)

Dopo "In Bruges" e "Tre manifesti a Iblings, Missouri" McDonagh prosegue le sue ricognizioni sul tema della com-passione o, al contrario, dell'indifferenza che sfocia in distacco, incomprensione, violenza. Non siamo più…
leggi tuttoAs bestas - La terra della discordia (2022)

Sorogoyen è un regista spagnolo, autore di tesissime ricognizioni psicoculturali che spaziano dal poliziesco al drammatico. Guardate "As Bestas", il suo ultimo film presentato a Cannes lo scorso anno! Un film asciutto,…
leggi tuttoAttento, perchè hai dato zero stelle a questo bel film! segue
Il regno (2018)

Dopo aver dimostrato di aver saputo gestire e dirigere una pellicola di intimi rapporti interpersonali (Stockolm) e una noir/poliziesca, Sorogoyen rilancia con questo thriller adrenalinico sulla classe politica spagnola (ma il…
leggi tuttoAncora un giorno (2018)

Kapuscinski, uno dei più grandi reporter di tutti i tempi, quello che meglio ha saputo descrivere il processo di decolonizzazione dell'Africa, è il protagonista di questa storia, ispirata al suo libro uscito…
leggi tuttoDilili a Parigi (2018)

Non vedevo un film di Ocelot dallo straordinario Azul e Azmar, del 2006. In questo 'Dililì...' ritrovo tutte le caratteristiche che mi avevano fatto innamorare del cinema dell'autore africano: una tecnica di…
leggi tuttoEmbers (2015)

Sci-Fi low cost basato su quattro storie minimali accomunate solo dal contesto apocalittico in cui si svolgono. Embers attinge a tutta una certa fantascienza filosofica, quella di Tarkovskij in primis, per provare a raccontare…
leggi tuttoHereafter (2010)

http://scattincerti.blogspot.com/2011/03/hereafter-di-clint-eastwood.html Uno tsunami come metafora dell'incertezza esistenziale In questi giorni di sgomento per le catastrofi naturali che stanno colpendo il Giappone ho…
leggi tuttoGrazie MaggieC! segue
Lourdes (2009)

http://scattincerti.blogspot.com/2011/02/lourdes-di-jessica-hausner.html I luoghi dove, secondo la superstizione cattolica, accadono i miracoli suscitano in me un misto di nausea e curiosità: la…
leggi tuttoIl cigno nero (2010)

http://scattincerti.blogspot.com/search/label/Aronofsky Nina (Natalie Portman) sogna di essere scelta per interpretare il ruolo principale nel balletto de Il lago dei cigni di Tchaijkovskij. In nome di una…
leggi tuttoIl discorso del Re (2010)

http://scattincerti.blogspot.com/2011/03/il-discorso-del-re-di-tom-hooper.html Non è un caso che "Il discorso del re" abbia vinto 4 statuette ai recenti Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e migliore…
leggi tuttoIl compleanno (2009)

http://scattincerti.blogspot.com/2010_12_01_archive.html E' raro trovare un film italiano che parli di sentimenti e che non scada nei clichè, nel già detto, nei triti e ritriti stilemi di un cinema che, a…
leggi tuttoIl Grinta (2010)

http://scattincerti.blogspot.com/2011/02/true-grit.html Continua la narrazione dei fratelli Coen sulle molteplici facce degli U.S.A. Al loro caleidoscopico affresco della stupefacente "terra delle opportunità"…
leggi tuttoRedacted (2007)

E' la storia inventata (ma liberamente ispirata dalla realtà) dello stupro e degli omicidi commessi da una coppia di soldati in Iraq, nel 2006. I due fanno parte di un plotone incaricato di pattugliare una piccola…
leggi tutto