Botta e risposta
L'ultima casa a sinistra (2009)

Accipicchia! Abbastanza fedele nel seguire la trama del film originale (che la censura ha via via nel tempo disperso e massacrato), questo ennesimo remake-moda dei classici del sangue ti prende alla gola sin dall'inizio e ti…
leggi tuttoSegnali dal futuro (2009)

Il film parte benissimo e inquieta. Poi arriva Cage e rovina tutto come al solito, portandosi dietro una sfiga incredibile, perchè il mondo, tra, numeri, presagi e meteoriti (che confusione!), forse…
leggi tuttoNon è un paese per vecchi (2007)

La summa del Coen-pensiero, l'apologia del loro e dell'altrui cinema e la morte del "paese" in cui viviamo, che non ha confini, perchè il più prossimo è vicino e si oltrepassa con facilità, tanto questo schifo di mondo è…
leggi tuttoIl siero della vanità (2004)

Torna al cinema colui che si sente erede spirituale di Argento. Noi fan un po’ pazzoidi, quasi una setta, attendevamo, magari senz’ansia. Ebbene, il caro Dario, caso mai vincesse la sua nota accidia e decidesse di…
leggi tuttoL'amore è eterno finché dura (2004)

Questa diciannovesima fatica di Carlo Verdone, cinquant’anni suonati e forse l’unico regista rimasto - assieme a Pieraccioni - che spera sempre, e con modestia, nell’affetto del suo pubblico, dimostra che si…
leggi tuttoLe regole dell'attrazione (2002)

E’ arrivato il capolavoro. A due anni dall’uscita inglese, la nostra distribuzione si è accorta che questa pregiata opera del pregiato Roger Avary (co-sceneggiatore Premio Oscar di Pulp Fiction e lontano dagli…
leggi tuttoNon ti muovere (2004)

Chi ha letto lo struggente romanzo di Margaret Mazzantini, come il sottoscritto, sa bene quanto la voglia di vederlo trasposto al cinema e complessità nel rendere in pellicola le migliaia di sfumature percettibili tra le pagine…
leggi tuttoTerra di confine - Open Range (2003)

Per tutti quelli che pensavano che Kevin Costner fosse ormai un sul viale del tramonto (grazie a scelte sbagliate di film e ruoli sia come regista che come attore), Terra di confine rappresenterà certamente un grosso smacco. Il…
leggi tutto...e alla fine arriva Polly (2004)

Il metodico Reuben Feffer (Ben Stiller) è fissato con le statistiche. Un po’ perché di mestiere calcola i rischi delle assicurazioni che stipula, un po’ perché prima di buttarsi in una relazione ci pensa cento…
leggi tuttoChe ne sarà di noi (2004)

Potremmo definire Che ne sarà di noi “Il Grande Bla”. Perché tutti i personaggi blaterano, favellano, parlano e sparlano (spesso a sproposito, spesso no) di futuro e di amore con tale enfasi e altrettanta…
leggi tuttoTwisted (2001)

Trama. Matteo (Alessandro Tiberi) e Valentina (Monica Comegna) sono due fratelli logorroici e appiccicosi che hanno perso la madre e vivono col padre. Stefano (Jesus Emiliano Coltorti) è un ragazzo apparentemente di buona…
leggi tuttoLa Passione di Cristo (2004)

Ci sono momenti nei film in cui d’un tratto capisci di assistere ad un capolavoro. Nell’ultima fatica di Mel Gibson questo momento arriva dopo due ore di autentico strazio. Visivo ed emotivo. E’ la scena in cui…
leggi tuttoThe Butterfly Effect (2004)

Il divettino in ascesa con una espressione una che si fa la bella e ormai attempata Demi è capace per eredità paterna di andare con la mente indietro e avanti nel tempo per cambiare il proprio passato e salvare la fidanzatina…
leggi tuttoAbandon - Misteriosi omicidi (2002)

La moretta di Dawson's Creek vuole diventare una star. Sarà nel prossimo Batman di Christopher Nolan, ma intanto dopo tante parti e particine anche in film interessanti di registi interessanti (The gift di Raimi, In linea con…
leggi tuttoDe reditu - Il ritorno (2003)

Da non confondere, per carità, con l’intenso film vincitore del Leone d’Oro al recente Festival di Venezia, questa seconda pellicola di Claudio Bondì (L’educazione di Giulio, 2001) è allo stesso tempo una…
leggi tuttoAmore senza confini. Beyond Borders (2003)

Se c’è una cosa che Angelina Jolie sa fare bene è strabuzzare gli immensi occhioni e mettere in evidenza la sua procace femminilità di discendente diretta di Venere. Nulla di cui vergognarsi, ha vinto un Oscar per…
leggi tuttoAlex & Emma (2003)

Ovvero quando Harry, presentatosi a Sally nel 1989, nel 2003 ci litiga un pochetto e poi ci fa ancora pace. Magari fosse stato il sequel di una delle commedie romantiche per eccellenza. Invece questo nuovo film di Rob Reiner,…
leggi tuttoA mia madre piacciono le donne (2002)

Straordinario paese, la Spagna. Libera e in fermento, aperta e colorata. Tanto da poter accettare che una divorziata madre di mezza età si invaghisca di una lesbica che potrebbe essere sua figlia con la stessa facilità e…
leggi tuttoL'ultimo samurai (2003)

A sfidare a colpi di spada l’inizio del 2004, dopo le pellicole di Tarantino, Olmi e Kitano, è il bello per eccellenza, Tom Cruise, che da anni si sforza - a buon diritto, perché lo è - di farsi credere anche bravo. Ne…
leggi tuttoIl cartaio (2003)

La trilogia con la figlia Asia è da dimenticare. Nonhosonno è stato un pallido tentativo di recupero dello smalto di un tempo. Al quindicesimo film, Dario Argento passa al cyber-giallo. E, pur nel secolo della virtualità,…
leggi tutto