Botta e risposta
Eppure così capace di rendere lo spirito dell'opera di Bulgakov grazie all'intelligenza e all'inventiva. Ne avevo vaghi ricordi di bambino, ma… segue
Complimenti per l'eccellente recensione. segue
"l risultato lascia parecchio a desiderare: siamo pur sempre alla fine degli anni ’70 e i mezzi digitali sono ancora tutti da scoprire" Credo che… segue
Io, noi e Gaber (2023)

Questo film è un'occasione persa. Poteva essere un'opportunità per raccontare, se non per spiegare, un personaggio che, attraverso un percorso artistico singolare, con i suoi pregi e i suoi difetti (più i…
leggi tuttoC’era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando (2022)

La lotta per aprire un piccolo ospedale, unico presidio sanitario in una cittadina della Calabria al centro di un'area particolarmente depressa è lo spunto per raccontare la presa sempre più invadente del…
leggi tuttoGrazie del tuo commento. Mi conforta che anche altri abbiano visto qualcosa di simile a ciò che ho visto io. segue
Il sol dell'avvenire (2023)

Moretti è sempre stato un regista che ha polarizzato più di quanto sia stato capito. Amato, persino idolatrato da alcuni, anzi da molti; detestato, persino odiato, da molti altri, probabilmente più numerosi…
leggi tutto