Trailer: Operazione Vendetta
Film in tv stasera
Divorzio all'italiana
- Commedia
- Italia
- durata 120'
Regia di Pietro Germi
Con Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Daniela Rocca, Leopoldo Trieste

Rai Storia
canale 54Zodiac
- Thriller
- USA
- durata 158'
Titolo originale Zodiac
Regia di David Fincher
Con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey jr., Anthony Edwards, Brian Cox

Iris
canale 22L'incredibile storia de L'Isola delle Rose
- Commedia
- Italia
- durata 118'
Regia di Sydney Sibilia
Con Elio Germano, Matilda De Angelis, Leonardo Lidi, Thomas Wlaschiha, Alberto Astorri

Rai Movie
canale 24Don Camillo e l'onorevole Peppone
- Commedia
- Italia
- durata 94'
Regia di Carmine Gallone
Con Fernandel, Gino Cervi, Claude Sylvain, Leda Gloria, Saro Urzì, Umberto Spadaro

Rete 4
canale 4Madagascar 3. Ricercati in Europa
- Animazione
- USA
- durata 90'
Titolo originale Madagascar 3
Regia di Eric Darnell, Tom McGrath
Italia 1
canale 6 HD 506Novità, recensioni, playlist e post scelti
Recuperi eccelenti: Cure

Con numerosi e asettici piani sequenza, una quasi totale assenza di commento sonoro, ambientazioni cupe e fatiscenti, personaggi tormentati, Kurosawa rende palpabile un’inquietudine che serpeggia costante per tutta la durata della pellicola arrivando in alcuni momenti a toccare l’horror pur senza mai mostrare una singola scena violenta.
I nuovi film al cinema da giovedì 3 aprile 2025

Cos'hanno in comune Greta Scarano e David Cronenberg? Poco ma sono gli autori dei nostri due film preferiti della settimana. Scoprite qui tutte le nuove uscite.
E ora qualcosa di completamente diverso

Un film fortemente innovativo nel linguaggio, pieno di foga nella realizzazione, un'opera ispirata da una grandeur tipicamente francese che nella versione ricostituita da Kevin Brownlow (e fedelmente riprodotta nel DVD ) dura ben 5 ore e mezza. Ossia Napoleon di Abel Gance, 1927.
In sala: The Shrouds

La grandezza di Cronenberg risiede anche nell'aver saputo intercettare e problematizzare i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, e nel metterli in scena attraverso la costruzione di immagini sempre forti e al contempo diverse, evolvendo con essi il proprio cinema.
In sala: The Shrouds

Ancora una volta Cronenberg mette in scena una storia paranoica di rapporti tra corpo e mente, corpi e altri corpi, corpi e tecnologia, intrighi (geo)politici volutamente nebbiosi e disperazione. Non vedo l'ora di rivederlo!